Settembre è il mese del rientro: back to school, back to work, back to the office; insomma, in qualsiasi posto voi siate tornati, è sicuramente anche il momento di back to Milano da bere!
La capitale della moda italiana riaccende i motori, per deliziarci in queste ultime tiepide serate, in compagnia di drink a regola d’arte.
Ce n’è per tutti i gusti: glamour, amarcord, easy per accompagnarvi dall’ora dell’aperitivo allo scoprirsi della luna.
Quale sarà il vostro place to drink del mese in cui tutto ricomincia?
FLAVIO ANGIOLILLO – MERCATO CENTRALE
Via Sammartini, Piazza Quattro Novembre
Vi abbiamo parlato dell’arrivo a Milano del tanto atteso Mercato Centrale, luogo di incontro e di buon cibo, dove non poteva mancare una proposta mixology.
A conquistarvi sarà Flavio Angiolillo con la sua piccola grande famiglia del Mag dei Navigli, Mag La Pusterla, Barba, 1930, Backdoor43 e Iter.
Un’esclusiva drink list caratterizzata da cocktail creativi e rivisitazioni internazionali, oltre ai prodotti artigianali della Farmily Spirits, tra cui la recente invenzione del team, il Bitter Fusetti, dal profumo fresco e agrumato, da sorseggiare liscio o nell’accattivante Fusettone.
CANTINA URBANA
Via Ascanio Sforza, 87
Anche a Milano abbiamo le cantine! Difficile In via Ascanio Sforza, immersa nel cosiddetto distretto “NaPa” (Naviglio Pavese), sorge la Cantina Urbana, prima cantina produttrice di vino in città.
Piccole produzioni di rossi e bianchi senza aggiunta di sostanze chimiche e frutto di affinamenti naturali in botti di legno, anfore di terracotta o in acciaio sono protagoniste di un’offerta unica, da sorseggiare nel wine bar, accompagnati da taglieri di salumi e formaggi, taralli e stuzzichini salati.
Curiosi di osservare la produzione al lavoro? È possibile fare il tour della cantina, ovviamente, non a mani vuote. Cin cin!
DHOLE
Via Gerolamo Tiraboschi, 2
Mixology e cucina gourmet tra Oriente e Mediterraneo.
Nella zona di Porta Romana, c’è un indirizzo imperdibile per gli amanti della mixology e delle sperimentazioni.
Si tratta del Dhole, il cocktail bar e ristorante dei ragazzi di Eppol in Porta Venezia.
Qui i clienti sono condotti lungo un intrigante esperienza fatta di sapori e profumi, che richiamano il viaggio in Asia del dhole, animale dalla pelliccia rossastra che suggerisce il nome all’insegna.
Una location ricercata con soffitti a cassettoni, un piccolo angolo verdeggiante e ispirazioni cosmopolite.
PINCH – SPIRITS & KITCHEN
Ripa di Porta Ticinese, 63
Il locale è affacciato sulle acque del Naviglio Grande, ed offre una ricca selezione di Signature cocktails per un brindisi ai nuovi inizi.
Una miscelazione accattivante e curiosa che si fa interprete di sapori e profumi dal twist cosmopolita, abbinati dall’expertise di un team che fa della mixology una vera e propria arte.
Potrete accomodarvi ai tavolini del dehors per godere delle ultime serate estive oppure all’interno, caratterizzato dal piacevole stile retrò.
VERTIGO – URBAN GARDEN BAR
Via Carlo de Cristoforis, 6
Incastonato tra i futuristici grattacieli del quartiere Porta Nuova, Vertigo – Urban Garden Bar si propone come meta imperdibile della mixology meneghina, immerso in un giardino circondato da piante verdeggianti dove sorseggiare un drink immersi nel verde.
All’interno, un elegante bancone in cui ammirare la preparazione di Signature cocktail e miscelazioni internazionali.