fbpx

Ristoranti particolari a Milano: 6 location da provare

Ristoranti particolari a Milano: 6 location da provare

Ristoranti particolari Milano

Milano offre sempre tante possibilità agli amanti del cibo!
Per l’occasione, abbiamo creato questa guida contenente 5 ristoranti particolari a Milano dove godersi una cena che non dimenticherete mai.

Se questa idea stuzzica la vostra fantasia, allora continuate a leggere. Inizia la nostra nuova guida!

 

6 Ristoranti particolari a Milano dove trascorrere una giornata indimenticabile

ristoranti particolari milano
ristoranti particolari milano

Crazy Cat cafè

Via Napo Torriani 5

Questo locale particolare di Milano nasce da un trend giapponese chiamato Cat Cafè.

I Cat cafè sono caffetterie e ristoranti in cui possiamo trovare tanti gatti che girano attorno ai tavoli e anche sopra, attraverso tubi e scorciatoie feline.
Il Crazy Cat Cafè si trova in zona Repubblica ed offre al cliente la possibilità di godere di un pasto in compagnia di tanti gatti.

Naturalmente, vigono regole ferree: questi gatti non si possono prendere in braccio e non si può dar loro da mangiare.
Nonostante questo, le coccole sono più che consigliate!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Crazy Cat Café ??☕️ (@crazycatcafe)

Bar Luce

Largo Isacco 2

I Milanesi amanti della moda e del cinema, sicuramente conoscono questo bar in stile Pop Retrò.
Tra i ristoranti particolari di Milano, il Bar Luce è l’unico dedicato ad un regista.

La personalità in questione è Wes Anderson, autore di capolavori come Gran Budapest Hotel, da cui il bar prende ispirazione.
Il Bar Luce della Fondazione Prada unisce la bellezza di un antico bar di Milano con l’arredamento sgargiante e retrò del famoso Grand Budapest.

Un appuntamento imperdibile per gli instagrammer in cerca di luoghi particolari!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cmik (@cmik__)

Beda House

Via Gioacchino Murat 2

Questo English pub in zona Maciachini è sicuramente il più scenografico tra i vari ristoranti a Milano.

Nato appunto come pub, la Beda House ospita una serie di ambientazioni che riprendono alcuni luoghi grotteschi e affascinanti.
Una volta entrati, i clienti sono accolti in un cortile adibito a vecchio quartiere piratesco, dove sorgono case, cannoni e tanto altro.

All’interno, invece, l’atmosfera muta.
La sala da pranzo è una miniera: assi di legno, oro, pietre, strumenti per scavare.
La Beda House conclude poi il viaggio del pubblico all’interno di un bar adibito a chiesa gotica.

Un vero set cinematografico holliwoodiano!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BEDA HOUSE (@beda.house)

Ristorante InGalera

 Via Cristina Belgioioso 12

Lo scopo di questa lista è raccontarvi i ristoranti più particolari di Milano, e InGalera centra molto bene il punto.
In Italia, questo è l’unico ristorante che è stato allestito all’interno di un carcere.

Nei primi anni del Duemila, l’istituto di detenzione di Bollate ha deciso di dare vita ad un progetto per la riabilitazione dei carcerati: questi sono stati assunti in un ristorante interno all’edificio, visitabile dal pubblico.

Non fatevi ingannare dal primo impatto, il ristorante InGalera ha vinto una stella Michelin, ed è tra i ristoranti più buoni della Lombardia!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante In Galera (@ristorante_ingalera)

ATMosfera

Piazza Castello 2

Tra i ristoranti più particolari di Milano non poteva mancare il gioiello culinario firmato ATM.

Il tram ristorante ATMosfera offre al pubblico la possibilità di godere di una cena squisita all’interno di un vagone che fa un giro panoramico tra le vie di Milano, passando per i luoghi canonici della città: il Duomo, il Castello Sforzesco, l’Arco della Pace.
Potrete gustarvi tutti questi bellissimi panorami milanesi, mentre mangiate!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ilgiovanni (@ilgiovanni)

Il Bistrot Del Teatro

Via Mac Mahon 16

Il Bistrot Del Teatro è il luogo ideale per chi ama accompagnare una cena di qualità ad un’esperienza teatrale di grande impatto. All’interno del ristorante infatti, si animano scene teatrali coinvolgenti, tra cui storie d’amore, intrighi famigliari e storie di grandi vendette.

Insomma, se amate cibo e teatro, ora sapete dove andare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bistrot Del Teatro (@bistrotdelteatro_2.0)

 

logo cool in milan
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra news letter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: