Pensate sia impossibile sciare nel cuore di Milano?
Swiss Winter Village vi dimostra che sbagliate!
Swiss Winter Village e la pista da sci a Milano
Tra i grattacieli, i bar e i negozi di Gae Aulenti, oggi, c’è qualcosa di diverso.
I milanesi che passano dalla zona di Porta Garibaldi possono, magicamente, respirare un’aria montana.
Questo è possibile grazie a Swiss Winter Village, la straordinaria iniziativa proposta da Svizzera Turismo.
Per chi ancora non ha avuto il piacere di vederlo, Swiss Winter Village è un vero e proprio villaggio invernale che porta un po’ di Svizzera nel centro di Milano.
Una bella sorpresa per tutti, ma soprattutto per gli amanti dello sci; infatti, tra le numerose installazioni, spicca la pista da sci artificiale.
Quindi si, è possibile sciare a Milano.
Pista da sci Milano: come funziona
Per i milanesi abituati a farsi ore di viaggio per concedersi una giornata sugli sci, questa è proprio un’occasione imperdibile.
Dal 7 al 27 novembre, in Piazza Gae Aulenti i maestri della Giorgio Rocca Sky Academy danno la possibilità di prenotare una lezione gratuita di sci, della durata di 40 minuti.
A chiunque decidesse di iscriversi, verrà fornita anche l’attrezzatura necessaria, così da permettere ai partecipanti di non doversi portare in giro scarponi e quant’altro.
Le lezioni sono aperte a partire dai 4 anni, ma tutti i minorenni devono essere accompagnati da un tutore legale.
Inoltre, per motivi assicurativi è obbligatorio firmare una manleva in loco, presentando un documento di identità valido.
Swiss Winter Village, tuttavia, non è un’occasione imperdibile solo per chi ama sciare, perché per chi non ha mai imparato o non ama farlo, il villaggio invernale offre la possibilità di visitare mercatini, chalet decorati e igloo.
Possiamo dire che sia il modo perfetto per iniziare ad immergersi nell’atmosfera invernale e natalizia e, di certo, il freddo di questi giorni aiuta molto!
Voi ci andrete?