Il celebre film ET l’extraterrestre torna a Milano con una mostra dedicata, che ne ripercorre la nascita e lo sviluppo del personaggio. Ecco tutte le informazioni.
ET ed il cinema
ET L’Extraterrestre è stato uno dei film più influenti degli anni Ottanta e Novanta.
Questa pellicola ribalta completamente l’immaginario del personaggio alieno, che si distacca dalla fama di flagello della terra per divenire una figura amichevole, a tratti impaurita, più simile a noi di quanto possiamo immaginare.
ET ci ha insegnato che essere diversi non significa essere sbagliati e che la forza ed il coraggio albergano anche nel cuore dei più piccoli.
Oltre all’innovazione a l’impatto sociale, E.T L’extraterrestre è stato un esempio luminare dell’utilizzo della robotica nel cinema, che ha aperto la strada al rapporto tra i due settori.
ET la mostra a Milano
L’inaugurazione della mostra dedicata all’alieno più famoso del cinema è fissata per domenica 6 novembre, presso il MIC di Viale Fulvio Testi 121 e si protrarrà sino a martedì 31 gennaio 2023.
La mostra si dividerà in due parti, che ripercorrono la storia del film e del simpatico personaggio.
E.T L’extraterrestre: il restauro
L’esposizione, ospitata al MIC di Milano dal 6 novembre 2022, comprenderà diverse sale dedicate allo sviluppo del personaggio.
Dalla costruzione dei prototipi robotici, alla sezione doppiaggio, fino ad arrivare a workshop per i più piccoli (6-15 anni).
Nello specifico, il nostro team segnala i due appuntamenti previsti per sabato 12 novembre ore 15 con “Costruiamo la mano di Et che si illumina” e domenica 13 alla stessa ora, con “Crea il tuo extraterrestre magico”.
ET al cinema: la proiezione all’Arlecchino di Milano
Il giorno prima dell’inaugurazione, il cinema Arlecchino di Milano ospiterà una proiezione dedicata al celebre film di Steven Spielberg, che avrà luogo sabato 5 novembre alle 20:30.
L’ingresso alla struttura è gratuito, previa iscrizione all’evento attraverso questo link dedicato.