La nuova iniziativa FitnessWalk Milano coinvolgerà tutti i cittadini che vorranno partecipare ad una giornata all’insegna del fitness.
FitnessWalk: di cosa si tratta?
FitnessWalk è una disciplina a metà tra il jogging e la passeggiata.
Consistente movimenti slanciati caratterizzati da un’andatura a passo lungo, questa pratica rappresenta una valida alternativa alla corsa.
Cosa prevede la FitnessWalk?
1: Assistenza di un coach esperto che monitora l’andamento degli esercizi, in modo da verificarne il corretto svolgimento.
2: Utilizzo di cuffie, in modo che la musica dia un ritmo costante alla camminata.
3: Inserimento di esercizi infra-camminata come affondi, squat, step touch, skip alto e Knee up.
La fase di maggior intensità di questa disciplina è il cosiddetto “Deep Walk dinamico”, dove la persona cammina in affondo, mantenendo un’andatura costante.
Un percorso generico di FitnessWalk prevede una lunghezza di circa 6 km, intervallata da alcuni momenti di defaticamento e stazionamento, volti alla tonificazioni di sezioni muscolari individuali.
La FitnessWalk è quindi una pratica pluricomprensiva del mondo del fitness, che aiuta non solo a potenziare diversi gruppi muscolari, ma incrementa le capacità di equilibrio e di movimento.
FitnessWalk Milano: data ed orari
Milano ospiterà una sessione di FitnessWalk nella giornata del 23 gennaio, che avrà luogo nell’area del Parco Sempione.
Il costo di partecipazione sarà di 11 euro.
Durante tutto il percorso, della durata di 5 km, ogni partecipante sarà assistito da trainer professionisti, che motiveranno e aiuteranno ad eseguire i vari esercizi della maniera più corretta.
Il biglietto è acquistabile all’interno del portale dedicato, disponibile al seguente link.
Orari
Il check-in avverrà alle ore 9:30, davanti all’Arco Della Pace.
Qui, i partecipanti verranno forniti di cuffie per poter ascoltare la guida dei trainer.
La partenza ufficiale è prevista per le 10.
Seguirà una sessione della durata di circa un’ora e venti, e si concluderà per le 11:20.
La partecipazione è subordinata alle regole anti-Covid vigenti.
Di conseguenza, potranno partecipare solo coloro che saranno in possesso di green pass rafforzato.
Alcune regole aggiuntive:
La partecipazione è sconsigliata a coloro che soffrono di problemi fisici.
Non sarà possibile partecipare alla sessione con carrozzine, bambini sotto gli otto anni o animali domestici.
L’acquisto dei biglietti è consentito solo online, tramite questo link.