fbpx

Giornata della poesia: appuntamenti nei giardini di Milano

Giornata della poesia: appuntamenti nei giardini di Milano

giornata della poesia

Il 20 marzo, per la giornata della poesia,  a Milano Book City promuove una rassegna di eventi con letture poetiche in alcuni tra i più bei giardini di Milano.

Sarà il gruppo Poetry and the City assieme a Gardenia e alle reti del progetto di Book City Milano e Fondazione Cariplo la Lettura ad organizzare le attività di questo giorno speciale. In sintesi, poeti noti e studenti si dedicheranno alla lettura di poesie, brevi scritti, aforismi o canti dedicati ai giardini.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BookCity Milano (@bookcitymilano)

Il programma per la giornata mondiale della poesia

Ore 9:30: rime d’acqua

La giornata della poesia comincerà alle 9:30 con una passeggiata dalla Biblioteca Chiesa Rossa tra natura ed arte guidata da FaunaViva con Maria Eugenia D’Aquino di PACTA . dei Teatri. Durante le tappe del percorso, dalla città alla campagna, verranno lanciati spunti poetici e rime dai partecipanti per ‘seminarli’ all’arrivo nel Parco Agricolo Ticinello. Qui gli ‘ortisti/e’ dell’Associazione Impronta Onlus e Progetto Persona Onlus accoglieranno camminatori e camminatrici con le loro rime.

La passeggiata prevede una prenotazione obbligatoria, che si può effettuare scrivendo a parcoagricoloticinello@gmail.com

Ore 12: Giardino Perego

Alle ore 12.00, nel Giardino Perego ci saranno per un saluto Emanuela Rosa-Clot, giornalista e direttrice di Gardenia, e Filippo Pizzoni, architetto paesaggista, che si occupa della manutenzione dei Giardini Perego. In aggiunta Nicola Gardini, Vivian Lamarque e Vittorio Lingiardi, assieme a studentesse e studenti delle classi secondarie e del liceo, si alternano nella lettura ad alta voce di poesie.

Giardino Perego si trova precisamente in via dei Giardini.

giornata della poesia
Giornata della poesia

Ore 14: Area didattica parco del Ticinello

si procede la giornata della poesia con un appuntamento alle 14 all’interno del parco del Ticinello dove è previsto un reading musicale con la voce di Stefano Orlandi e la fisarmonica di Giulia Bertasi a cura di MaMu Cultura Musicale, in collaborazione con Atir. L’area didattica del parco del Ticinello si trova in via Campazzino.

giornata della poesia
Giornata della poesia

Ore 15: Giardino condiviso via Scaldasole

In questo caso, nel Giardino condiviso di via Scaldasole, si terranno letture e poesie in solidarietà con “Poetry for Food” verso una primavera di pace. L’ingresso previsto per questo appuntamento è libero.

Ore 16: Giardino Alessandro Manzoni

La giornata della poesia avrà fine alle ore  16, nel Giardino Alessandro Manzoni, Antonio Perazzi, scrittore, botanico e paesaggista, proporrà al pubblico una riflessione a partire da alcune delle opere esposte nella mostra Grand Tour. Al termine dell’incontro, i partecipanti avranno l’occasione di visitare la mostra. Evento su prenotazione a partire da lunedì 14 marzo.

Più precisamente il Giardino Alessandro Manzoni si trova presso le Gallerie d’Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @gallerieditalia

logo cool in milan
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra news letter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: