Uno sciopero della Polizia locale mette a rischio la Stramilano e Milan-Atalanta.
Milano: il sindacato di Polizia locale (Sulpm) ha indetto lo sciopero nel giorno in cui Milano sarà di fretta e punterà al traguardo: il 15 maggio.
In seguito alla rottura delle trattative con il Comune, la Polizia intende dimostrare che senza vigili urbani la città non correre, bensì salta.
Il sindacato Sulpm ha indetto lo sciopero della Polizia locale per domenica 15 maggio, giorno della Stramilano e di Milan-Atalanta allo stadio di San Siro.
La comunicazione è stata ufficializzata al prefetto Renato Saccone e al sindaco Giuseppe Sala.
Dunque, non ci saranno poliziotti lungo il percorso della mezza maratona? Nessun controllo del traffico attorno al Meazza? Attualmente la situazione che si prospetta è questa.
La mezza maratona e la partita a San Siro
La Stramilano torna a far muovere la città meneghina, dopo tre anni dall’ultimo.
È la corsa competitiva di 21 chilometri, con partenza e arrivo in Piazza Castello:
il tracciato che si snoda lungo la Cerchia dei Bastioni.
Alle ore 18.00 dello stesso giorno è invece in programma Milan-Atalanta, match di punta della Seria A e lo stadio di San Siro si prepara ad un sold out da 80 mila spettatori.
La vertenza
Qual è il motivo? “Non è più rinviabile l’adeguamento delle risorse economiche, ferme ormai da anni”.
La vertenza sindacale ha origini lontane: nel 2018. Si protesta per il trattamento retributivo degli ex sovrintendenti (penalizzati da una norma regionale), per la strumentazione inadeguata (come gli spray urticante, ed i pc),
per le uniformi, la difesa legale dei ghisa, la previdenza, e poi chiede il rinnovo del contratto di categoria, il riconoscimento delle progressioni di carriera, maggiore formazione del personale, una migliore gestione dei turni notturni, ecc.