Milano: una città che corre sempre, che non si ferma mai a “ godersi” la vita, ma è proprio così?
Bisogna ammettere che, almeno di giorno, questa descrizione non è troppo distante dalla realtà.
Fino alle 6, Milano lavora.
Persone da ogni dove si dirigono in questo centro economico italiano per lavorare, anche se tra questi, a volte, si scorge qualche turista intento ad ammirare il panorama.
La sera, invece, tutto si trasforma.
Dopo l’orario di lavoro i locali e le vie della città si riempiono di giovani, coppie, colleghi di lavoro o di gruppi di amici che si ritrovano a passare la serata bevendo un aperitivo, facendo un happy hour e stando in compagnia. Ecco che, dalle 7 in poi, scocca l’ora della Milano By Night, che prende vita soprattutto in zone come Corso Como, Navigli e Brera.
La notte di Milano punta alle stelle
In questi ultimi anni sta andando sempre più di moda mangiare sui terrazzi, molti locali si stanno attrezzando per offrire ai clienti questo tipo di servizio, che una volta poteva essere riservato ai “vip”, ma che adesso sta diventando sempre più accessibile a tutta la clientela.
Si può fare tranquillamente un happy hour a un prezzo accessibile con vista panoramica sul Duomo, per godere di una vista della città di sera mozzafiato.
Insomma Milano offre tante occasioni per passare una piacevole serata in compagnia senza spendere un “capitale”.
Quindi la prossima volta che vedrai la bella Milano di sera passeggerai per le sue belle vie, o preferirai tornare a casa?
Annie