fbpx

Milano In Vino: la fiera nazionale con degustazioni

Milano In Vino: la fiera nazionale con degustazioni

milano in vino

La primavera a Milano profuma di vino. Milano In Vino è la fiera del vino che si svolge in Piazza Città di Lombardia, nel capoluogo lombardo.

I tre giorni dedicati al mondo del vino saranno dal 18 al 20 marzo 2022.

La piazza coperta più grande d’Europa ospiterà la sesta edizione della Fiera Nazionale dedicata alle realtà enologiche più interessanti del nostro paese.

300 etichette di vino

A fiera Milano In Vino 2022 potrete trovare più di 300 etichette di vino provenienti da tutta Italia, stand gastronomici e punto ristorazione.

Viaggiare, grazie ai sapori, attraverso il ricco “vigneto Italia” andare alla scoperta di piccole e grandi cantine.

Organizzata da Arte del Vino, Milano In Vino è l’opportunità di avvicinarsi all’ambiente entrando in contatto con 45 produttori provenienti da tutt’Italia, confrontandosi direttamente con i vignaioli per scoprire tutte le etichette presenti.

Masterclass

Che siate wine lover agli inizi, oppure palati esperti, nei pomeriggi di sabato e domenica potrete partecipare ad alcune masterclass di approfondimento per approfondire le diverse espressioni del vino, condotte dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia, partner di questa edizione.

Le specialità gastronomiche

Alle degustazioni potrete abbinare prelibate specialità gastronomiche, come i molluschi e le ostriche del Consorzio dei Pescatori di Goro, e i prodotti tipici regionali selezionati da Il Piemontese, come la particolarissima Lonza erborinata e stagionata in grotta, i salami di cinghiale al Barolo o al tartufo, il Testun di capra, il famoso Castelmagno e tome di alpeggio da assaporare con prodotti da forno e varietà di pane.

Grazie alla presenza della cucina, quest’anno si potranno gustare anche primi piatti, focacce con salumi e formaggi e piccoli taglieri con specialità pugliesi.
Aroma – Torino, invece, proporrà grandi classici della cioccolateria e le mille declinazioni del cacao.

Potrete, inoltre, acquistare proposte food&wine agli stand, direttamente dai produttori.

Come partecipare

Sono previste due le modalità per accedere all’evento: durante il giorno, sabato e domenica dalle 12.00 alle 19.00; e la sera del venerdì e del sabato dalle 19.00 alle 24.00.

Biglietti

Ingresso diurno:

Sabato 19 marzo dalle 12.00 alle 19.00, Domenica 20 marzo dalle 12:.00 alle 19.00
Costo del biglietto: 20€ | Biglietto ridotto soci AIS, FISAR, ONAV: 12€.
L’ingresso è comprensivo di calice, taschina porta calice e degustazioni libere di tutte le cantine presenti.

Ingresso serale:

Venerdì 18 marzo dalle 19.00 alle 24.00, Sabato 19 marzo dalle 19.00 alle 24.00
Costo del biglietto: 10€| Biglietto ridotto soci AIS, FISAR, ONAV: 5€.
L’ingresso è comprensivo di calice, taschina porta calice e 4 degustazioni. Le consumazioni successive saranno possibili tramite l’acquisto di appositi token (1 token = 3,5€ oppure 3 token = 10€), 1 token equivale ad una degustazione.

Potete acquistare i biglietti QUI.

logo cool in milan
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra news letter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: