fbpx

Milano: le cinque botteghe storiche della città che sono state premiate

Milano: le cinque botteghe storiche della città che sono state premiate

botteghe storiche

Sono cinque le nuove botteghe storiche di Milano riconosciute dalla Regione e premiate nella giornata di mercoledì 14 luglio.
Sono il Bar Nilo, la Cappelleria Cabella oltre alla cartoleria Bonfioli, Carbognin Fiori e la bottega e Castiglioni Roberto e Luigi; negozi che servono i loro clienti da oltre quarant’anni.

Sin dal 2002, la regione Lombardia ha attuato un piano di riconoscimento delle botteghe storiche.

I locali storici

In Lombardia negozi e locali storici sono riconosciuti dal 2004, perché rappresentano “un vero patrimonio sia economico, sia di tradizioni socio culturali del territorio – spiegano dalla giunta guidata da Fontana -. Sono, infatti, testimonianze ed espressioni vive dell’identità storica e urbanistica di una città come di un piccolo centro”. Sono 2.235 le aziende iscritte nell’albo d’oro della Regione, 117 in più rispetto al 2020.

Il governatore Fontana e l’assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi hanno premiato anche sette attività della Città Metropolitana: la merceria di Casorezzo, la Ferramenta e casalighi di Corbetta oltre alla Trattoria Castello di Gudo Visconti. Nell’elenco figurano la cartoleria Oldrini di Legnano, la boutique Rossoni di Magenta, il negozio di macchine agricole Commerciale Lem di San Giuliano e Fagnani fiori e piante di Vittuone.

 

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra news letter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: