fbpx

Milano: lo sciopero di venerdì 22 aprile

Milano: lo sciopero di venerdì 22 aprile

Milano sciopero

Il giorno venerdì 22 aprile 2022 nella città di Milano si svolgerà lo sciopero dei ferrovieri.

Sciopero di venerdì 22 aprile 2022

Il sindacato “Al Cobas”, con l’appoggio dell’Unione sindacale di base (Usb), della città di Milano ha deciso che il giorno 22 aprile 2022 si svolgerà uno sciopero. La decisione comprende sia i lavoratori privati che quelli pubblici ed è svolto a livello nazionale.

Il caos maggiore, come ogni volta, avverrà tra le categorie di lavoratori che riguardano i trasporti. Infatti, vi sarà anche lo sciopero dei mezzi. In particolar modo, non lavoreranno neanche i conducenti dei treni regionali che potrebbero bloccare gli spostamenti di tutta la regione Lombardia.

Lo scioperò durerà esattamente 24 ore e comprenderà tutti i mezzi di trasporto, come tram, bus, treni e metro. Saranno previste, pero, delle fasce orarie protette in cui gli individui potranno utilizzare i mezzi.

Le città italiane in cui è prevista la protesta lavorativa sono, in particolar modo, Milano, Bologna e Roma.

Fasce orarie protette

Ogni settore coinvolto dalla sciopero avrà un orario protetto, in cui assicurerà il funzionamento dei mezzi ai cittadini.
Infatti, per esempio, le ferrovie inizieranno la protesta a partire dalle ore 21,00 di giovedì 21 aprile 2022, fino alle 21,00 di venerdì 22 aprile.

Invece, per quanto riguarda i treni regionali garantiranno il loro funzionamento dalle ore 6,00 alle 9,00 e dalle 18,00 fino alle 21,00.

Il settore aereo inizierà lo sciopero giovedì 21 aprile a partire dalla mezzanotte e terminerà alle ore 24,00 del giorno seguente.

Per quanto riguarda, invece, il trasporto locale non si sa ancora durante che orari i conducenti decideranno di scioperare.

Motivazioni

L’associazione dei lavoratori (Al) Cobas ha spiegato le motivazioni di questa sua decisione. Infatti, ha dichiarato che lo sciopero è stato indetto per tutelare i lavoratori dall’inserimento del reato di omicidio sul lavoro e per via dell’aumentare dei salari e delle pensioni. Infine, nella decisione ha influito anche il continuo aumento del gasolio e della benzina.

Milano, sciopero dei mezzi
Milano, sciopero dei mezzi
logo cool in milan
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra news letter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: