Durante le giornate del 16 e 17 marzo 2022 nella città di Milano vi sarà lo spettacolo “La piazza del diamante: la Spagna” di Mercè Roderada.
La piazza del diamante: la Spagna
Presso il Teatro No’hma a Milano, in Via Orcagna 2, vi sarà lo spettacolo dedicato alla vita di Mercè Roderada, intitolato “La piazza del diamante: la Spagna”. Sarà possibile assistere all’evento a partire dal giorno mercoledì 16 fino al giorno seguente, giovedì 17 marzo 2022. L’esecuzione inizierà a partire dalle ore 21.00.
“La piazza del diamante: la Spagna” è dedicato proprio alla vita dell’autrice, Mercè Roderada. Un’esistenza dedicata alla cultura, alla lettura ed al racconto dei tempi in cui ha vissuto.
Sarà, anche, protagonista dell’evento l’attrice di origine spagnole, esattamente di Zaragoza, Maria Pilar Pèrez Aspa. Il fisarmonicista Vladimir Denissenkov accompagnerà Maria in questa esperienza. La protagonista avrà il compito di rappresentare un ruolo contrastante di una donna forte ma anche fragile.

Tutta la narrazione è basata sulla Spagna degli anni 90, anni in cui è vissuta Mercè Roderada. Più precisamente ci si focalizzerà sull’anno 1939, quando terminò la guerra civile spagnola. Questo è un evento molto significativo nella vita di Mercè, poiché la obbliga ad abbandonare Barcellona e ad essere esiliata dal suo paese.
E’ una storia travagliata, piena di colpi di scena, piccole gioie quotidiane e ricordi di una patria perduta.
Biglietti
L’ingresso allo spettacolo “La piazza del diamante: la Spagna” sarà libero, gratuito. Infatti, per entrare solo la prenotazione sarà obbligatoria, così da non perdere il posto.
Inoltre, sarà anche necessario rispettare le norme anti Covid-19. Quindi, presentarsi indossando la mascherina Ffp2, essendo un luogo chiuso, rispettare le distanze di sicurezza, essere in possesso del Super Green Pass e non presentarsi nel momento in cui si pensa di avere qualche sintomo riconducibile al virus.