Buon Aperitivo Day amici di CoolinMilan! Oggi Feltrinelli festeggerà l’evento nazionale con un appuntamento davvero speciale.
Come nasce l’Aperitivo Day?
Il mondo è pieno di giornate mondiali dedicate a cibi e bevande, e l’aperitivo meritava un posto d’onore tra queste!
Per questo motivo, MWW Group, già ideatore della Milano Wine Week e della Milano Food Week, ha deciso di farsi progettista e promotore della prima giornata al mondo dedicata a questa frizzante tradizione italiana.
Ecco che, collaborando con alcune istituzioni legate al mondo del beverage, il MWW Group fonda il World Aperitivo Day, e viene scelta come data ufficiale il 26 maggio.
L’Aperitivo a Milano: le iniziative della Feltrinelli
L’aperitivo, per Milano, è più di un appuntamento: è una tradizione radicata nella nostra quotidianità.
Per questo motivo, la città e i suoi brand hanno deciso di celebrare il World Aperitivo Day con un sacco di eventi dedicati.
Oggi vi racconteremo il programma di Feltrinelli, che, come molte altre firme di Milano, ha voluto dare il proprio tocco a questa giornata speciale.
Il 26 maggio si aprirà nella sede Feltrinelli in Via Pasubio, con un talk alle 11.
La speaker Romana Barberini ospiterà il critico gastronomico Andrea Grignaffini, il sommelier Gabriele Bianchi e gli chef Andrea Berton, Viviana Varese e Daniel Canzian.
Insieme, condivideranno con il pubblico le proprie esperienze nel settore e parleranno di che si è evoluto l’aperitivo negli anni.
Alle 12:30, la Feltrinelli di Via Pasubio ospiterà un aperitivo pre-pranzo, durante il quale i partecipanti potranno assaggiare le creazioni gastronomiche degli chef ospiti, abbinate a cocktail realizzati sul momento.
Nel pomeriggio, ci saranno 3 masterclass riservate agli operatori dell’evento, in cui si approfondirà il rapporto tra i panorami del food e del Beverage.
Questa giornata dedicata all’aperitivo si concluderà alle 18:00, con la presentazione del Manifesto dell’Aperitivo, accompagnato da un walk around tasting con degustazioni ed abbinamenti proposti dagli chef.