Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Nubifragio a Milano: 5 minuti di tempesta, crollano alberi e danni alle strade
Luca Sesini
24 Luglio 2023

Un impressionante nubifragio si è scatenato su Milano: sono stati momenti difficili per la città, che ha subito raffiche di vento, acquazzoni e danni alla viabilità.
Ecco le zone colpite.

 

Cosa è successo oggi a Milano: Il nubifragio e la tempesta

Facciamo un riassunto sintetico dell’accaduto.
Sono le 13:30 e Milano vede scomparire, sopra la sua testa, qualsiasi raggio di sole.
Al loro posto, un accumulo di nuvole cariche d’acqua, che fa sprofondare la città in un buio quasi surreale. Alle 14:00, inizia il devastante nubifragio.

Un’enorme bomba d’acqua si scatena su Milano, folate di vento riempiono le strade di pioggia e si iniziano a percepire i primi danni.
I passanti che avevano la sfortuna di trovarsi fuori di casa o dall’ufficio, iniziano a correre per cercare riparo.
La forza del vento è talmente imponente che si possono distinguere nitidamente muri d’acqua infrangersi sugli edifici.
In poco più di due minuti, il nubifragio comincia a lasciarsi indietro disagi: un albero crolla sulla carreggiata della tangenziale est, all’altezza dell’uscita per Cologno Monzese.
Sullo stesso tratto, poco più avanti, la forza della pioggia rompe il Guardrail.

A Milano vengono interrotte diverse linee che percorrono il centro città, come i Tram 1, 12 e 14.
Mezzi di trasporto più periferici, come l’autobus 68, 49 e 729 subiscono lo stesso destino.
Le stazioni di Cadorna, Garibaldi e Sesto imbarcano acqua come delle bagnarole, causando ritardi a catena su diverse tratte Trenord.

5 minuti dopo, il cielo si schiarisce parzialmente, la pioggia cessa e sembra tutto finito.
Nonostante la situazione sia più serena, Milano rimane comunque a bocca aperta: negli ultimi giorni nubifragi sempre più violenti si sono scatenati sulla nostra città, rendendo ogni attività fuoriporta impraticabile.

I soliti temporali estivi, o c’è qualcosa di più sotto?
In ogni caso, siamo vicini ad ogni milanese che oggi si è ritrovato completamente bagnato in 2 minuti scarsi.
Da oggi, rimettiamo in borsa gli ombrelli, serviranno ancora.

 

Cliccate sul link per altre notizie su Milano.

I Ristoranti più cool di milano