Estensione dell’obbligo di green pass ai lavoratori nel pubblico, e presto anche nel privato.
Il governo accelera sull’obbligo del certificato verde per il lavoro pubblico e privato.
Giovedì arriverà in Consiglio dei ministri un nuovo decreto, che estende il certificato verde ai dipendenti della pubblica amministrazione.
Dipendenti pubblici
Dopo sanità e scuola toccherà ai lavoratori degli organi costituzionali, delle agenzie fiscali, degli enti culturali. E ancora: federazioni sportive, fondazioni, istituti di ricerca, enti di previdenza e forse anche le società partecipate dallo Stato.
Dopo la frenata della settimana scorsa, innescata anche dalla contrarietà di Matteo Salvini, ora il governo allunga il passo.
Si parte dagli statali, ma non è escluso che si riesca a chiudere questa settimana anche sul settore privato, estendendo così il certificato a tutto il mondo del lavoro.
Giancarlo Giorgetti, ministro dello sviluppo economico, conferma:
“Estendere il green pass a tutti i lavoratori è un’ipotesi in discussione.
L’esigenza delle aziende è di avere la sicurezza per chi opera nei reparti”.
In linea con i governatori leghisti del Nord, il ministro leghista pensa che “si andrà verso un’estensione senza discriminare nessuno”.
La posizione di Draghi
L’obiettivo fissato da Draghi di ampliare il più possibile il certificato al lavoro pubblico e privato dunque non cambia: bisogna spingere sui vaccini e aumentare il più possibile il numero degli italiani immunizzati.
“La soglia del 90% va raggiunta entro quattro settimane e mezzo,
prima che il ritorno del freddo faccia aumentare la circolazione del virus e delle varianti. Altrimenti la lotta al Covid diventerà una rincorsa difficilissima”.
Sanzioni severe
Le sanzioni per i lavoratori pubblici saranno molto severe, sia di carattere pecuniario che amministrativo:
si parla di multe dai 400 ai 1.000 euro e della sospensione dello stipendio.
Lavoro pubblico
Per consentire che l’85% dei lavoratori della PA possa tornare in presenza, come vorrebbe Brunetta, bisogna prima rendere obbligatorio il green pass.
Tribunali
Si vorrebbe, inoltre, estendere il certificato obbligatorio ai magistrati e a chi lavora nei tribunali;
ma non ai protagonisti dei processi, come imputati e testimoni.
Organi costituzionali
Per gli organi costituzionali dovrebbe esserci una norma che rinvii alla loro autonomia.
Aziende private
Il capitolo PA è pronto; mentre per il privato «ci sono approfondimenti in corso.
Palazzo Chigi aspetta una proposta dal ministero del Lavoro, che da settimane tratta con Confindustria e sindacati.
Se tutte le questioni verranno risolte entro giovedì, si farà un provvedimento unico che tenga insieme lavoro pubblico e lavoro privato.
Obbligo vaccinale
Un provvedimento che porterebbe l’Italia a un passo dall’obbligo vaccinale.
Altrimenti Draghi procederà per step, prima il pubblico e poi il privato. In questo caso, anche il green pass per tutti i settori al chiuso dove il certificato viene già richiesto ai clienti (ristoranti, palestre, cinema, teatri, treni, aerei, navi) verrebbe affrontato nel decreto ad hoc sul mondo del lavoro privato.
Un’altra ipotesi è che venga inserita nel decreto sulla pubblica amministrazione una previsione di legge in cui sia scritto che “tutti i lavoratori del settore privato devono avere il green pass”.
La decisione sarà presa da Draghi al tavolo con i capi delegazione dei partiti.