Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

OnDance Milano 2019: il programma della festa della danza di Roberto Bolle
Pasquale Marcone
27 Maggio 2019

 

Con OnDance 2019, dunque, Milano si trasforma nuovamente in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti, con la possibilità di vivere la danza a livelli altissimi e insieme con gioia e immediatezza. Per chi è già un appassionato e per chi semplicemente vuole godersi lo spettacolo o provare questo mondo così variegato e coinvolgente.

Il programma di OnDance 2019 parte domenica 26 maggio con la seconda edizione di Red Bull dance your style all’Anfiteatro Martesana: hip hop, house, locking, popping e waacking, tutti gli stili della street dance sono protagonisti di questo evento dove i 16 ballerini finalisti si sfideranno in spettacolari battle uno contro l’altro e dove l’unico giudice è il pubblico; guest musicale, il rapper Ensi. La sera di domenica 26 maggio è poi in programma l’anteprima esclusiva in Italia del film Nureyev. The White Crow, diretto e interpretato da Ralph Fiennes (nelle sale in Italia dal 25 luglio): la proiezione – esclusivamente a inviti – vede la presenza in sala di Roberto Bolle.

Lunedì 27 maggio si aprono le danze con il Gran ballo di apertura, un’immersione magica nelle danze ottocentesche con la collaborazione della Compagnia Nazionale di Danza Storica di Nino Graziano Luca, nella suggestiva Biblioteca Ambrosiana.

La vera novità, contro ogni snobismo, è la serata di liscio, il 28 maggio, in Piazzale Donne Partigiane, nel quartiere Barona, trasformato in balera. A ritmo dei brani dell’orchestra di Mirko Casadei si esibiranno campioni di valzer, boogie woogie, latino americano e foxtrot.

Il tango è invece in scena il 30 maggio all’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II, mentre lo swing, con i suoi balli anni ’30 tipo il lindy hop è il 31 maggio in uno dei luoghi chiave della vita milanese, le Colonne di San Lorenzo. E il classico? Al teatro degli Arcimboldi, dal 29 maggio al 1 giugno, con il gala “Roberto Bolle and Friends”, ma anche con  workshop gratuiti e open class al teatro Burri del Parco Sempione. Lezioni en plein air con le scarpette da ballo ma anche prove di yoga, hip hop, break dance, danza del ventre, flamenco e cha cha cha. La chiusura del festival, il 2 giugno è con lo show di Roberto Bolle in piazza Duomo.

Per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti sulla manifestazione, nonché per iscriversi alle open class al Teatro Burri, consultare il sito ufficiale di OnDance.

I Ristoranti più cool di milano