Domenica 25 aprile va in scena la notte più attesa dell’anno cinematografico: niente presentatore, i candidati (compreso Brad Pitt) premieranno i colleghi in altre categorie.
Lo show introduttivo di 90 minuti, intitolato ‘Oscar: Into The Spotlight’, è una novità di questa edizione deglo Oscar 2021, che sarà in presenza ma dovrà comunque fare i conti con le limitazioni di una pandemia ancora in corso.
Grazie al pre-show, che sarà un modo anche per ovviare all’assenza di un affollatissimo red carpet. tutte le canzoni potranno essere eseguite nella loro interezza, ha detto l’Accademia, piuttosto che essere abbreviate per adattarsi alla cerimonia principale.
Oscar 2021, un’edizione ibrida
Al contrario dei Golden Globe, la notte degli Oscar 2021 non sarà completamente virtuale, nel senso che i collegamenti via Zoom non ci saranno – con la probabile eccezione di chi si trova all’estero.
La cerimonia sarà prodotta da Steven Soderbergh, Stacey Sher e Jesse Collins, che infatti hanno scritto in una nota ufficiale per l’Academy che troppi collegamenti virtuali vanificano gli sforzi fatti per rendere possibile quest’edizione, che sarà una trasmissione costretta a affrontare le sfide del distanziamento sociale per permettere la diretta dell’evento da sempre più importante per il cinema.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, la 93°edizione degli Academy Awards 2021 si svolgerà dal vivo, anche se in presenza ci saranno soltanto i registi, gli attori e i professionisti del cinema candidati in una delle categorie, con i loro accompagnatori (è previsto un +1 ciascuno).
Chi sono le Star confermate per l’edizione 2021
Tra le star confermate – che vestiranno quindi i panni dei conduttori – ci sono Brad Pitt, Zendaya, Rita Moreno, Halle Berry, Reese Witherspoon, Renée Zellweger, Joaquin Phoenix, Harrison Ford e Laura Dern.
«Per loro niente mascherine», hanno fatto sapere gli organizzatori: come in una normale produzione, le persone davanti alla telecamera potranno stare senza, indossandola però in tutti gli altri momenti.
«Le maschere giocheranno un ruolo fondamentale nella storia raccontata dalla cerimonia», ha detto il regista Steven Soderbergh, in conferenza con i colleghi produttori Jesse Collins e Stacey Sher: «So che può sembrare un po’ criptico, ma stiamo preparando qualcosa che non è mai stato fatto prima, sembrerà di guardare un film». Non il classico show, dunque, bensì «un viaggio per conoscere meglio i nominati».
Infine il capitolo esibizioni, che ci riguarda da vicino dato che in programma c’è pure la performance della nostra Laura Pausini: l’artista, dalla Dolby Family Terrace del nuovo museo del cinema, canterà Io sì (Seen), il brano scritto insieme a Niccolò Agliardi e a Diane Warren – parte della colonna sonora de «La vita davanti a sé» – con cui potrebbe vincere la statuetta per la migliore canzone originale.
Laura Pausini canterà alla cerimonia degli Oscar 2021
La cantante italiana e gli altri candidati alla statuetta per la Miglior canzone originale (Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Daniel Pemberton, Molly Sandén) si esibiranno nello show che introdurrà la consegna delle statuette, cantando proprio i brani in gara.
Laura Pausini canterà quindi ‘Io sì (Seen)’, scritta da Dianne Warren, anche lei presente nello show. La canzone, scritta nella parte in italiano dalla stessa Laura con Nicolò Agliardi, è in gara perché nella colonna sonora del film ‘La vita davanti a sé’ di Edoardo Ponti con Sophia Loren.
Per scoprire le preferenze dei 9427 votanti, non resta che collegarsi con Sky Oscar – canale 303 – a partire da mezzanotte e un quarto.
Ci sarà anche un “After Show” per gli Oscar 2021
Ci sarà anche un after-show dopo la consegna dei premi, che si intitolerà ‘Oscars: After Dark’ e sarà presentato dagli attori Colman Domingo e Andrew Rannells. Questo segmento ricapitolerà i momenti più importanti della cerimonia. I produttori Jesse Collins, Stacey Sher e Steven Soderbergh hanno assicurato: “Il nostro suggerimento è di sintonizzarvi per seguire tutta la faccenda, altrimenti vi perderete qualcosa di veramente inaspettato e divertente”.

Oscar 2021, Laura Pausini canterà ‘Io sì (Seen)’ alla cerimonia