Osterie romane a Milano: le cinque preferite da Cool in Milan

Osterie romane a Milano: le cinque preferite da Cool in Milan

osterie romane milano

Amici di Cool in Milan, siete pronti a scoprire di cosa tratteremo in questa nuova guida ? Oggi parliamo di osterie romane a Milano.

Se prima, nel capoluogo lombardo, vi era un’unico locale che offriva cucina romana, oggi la capitale del risotto giallo è stata invasa da osterie con tovaglie a quadri, spacciatori di quinto quarto, carbonara, cacio e pepe e supllì.

A tal proposito, abbiamo pensato a una guida che vi aiuti a destreggiarvi tra le migliori osterie romane.

osterie romane milano

Osterie romane a Milano: la nostra guida Cool

Cercate le migliori osterie romane a Milano? Segnatevi questi cinque indirizzi.

Luogo di incontro e socializzazione ideale per il corpo e la mente, l’osteria è quel posto che profuma di casa.

Se poi ci aggiungiamo del pecorino romano, del guanciale, un po’ di cacio e pepe tutto diventa più bello.

Osteria da Fortunata

Via Fiori Chiari, 13

Con tre sedi a Roma e una a Milano, Osteria da Fortunata è da generazioni un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono esplorare i sapori della vera cucina romana.

Il locale, informale e accogliente, nasce nel 1921 con Fortunata, una donna che proveniva dalla campagna laziale che ha dato origine ad una centenaria leggenda culinaria nel centro di Roma.

Il menu è caratterizzato da proposte della cucina romana, preparate secondo la tradizione e tramandate di madre in figlia.

In ogni ricetta ci sono segreti e accortezze che sono trasmesse con attenzione e cura negli anni.

osterie romane milano - osteria da fortunata

Volemose bene

Via della Moscova, 25 – Via A. Vespucci, 5 

“Non è solamente il nome di un’Ostaria, ma è per noi Romani ‘na filosofia.”

Locale informale, come è giusto che sia, che punta al vero gusto dei piatti nel rispetto della tradizione romana.

Il menù, a partire dagli antipasti fino ad arrivare ai dolci, è caratterizzato da piatti della cucina romana.

Impossibile rinunciare ai loro carboidrati, come i bucatini all’amatriciana o i rigatoni alla grigia.

osterie romane milano - volemose bene

Osteria delle Commari

Via Vincenzo Civerchio, 9

Ambiente famigliare gestito con professionalità che propone una cucina casalinga ma allo stesso tempo raffinata.

L’immagine rappresentativa del locale sono due commari che impastano e cucinano con amore i piatti della tradizione.

Il menù è composto da piatti della cucina romana e conta su materie prime di qualità e di stagione; particolarità del posto è l’utilizzo di pasta fresca, fatta in casa, che rende l’esperienza migliore.

osterie romane milano - osteria delle commari

Ma che ce frega – osteria romana

Corso di Porta Romana 106

Un angolo di Roma in Porta Romana.

La loro filosofia è semplice: “mettiti comodo e nun ce pensà più.”

Il cibo per loro è felicità e condivisione, ma soprattutto permette di narrare una storia, quella di Roma e delle sue prelibatezze, dei piatti che ne hanno fatto la storia e che ancora oggi raccontano emozioni difficili da esprimere a parole.

Piatti gustosi, porzioni abbondanti e sapori autentici sono gli ingredienti che caratterizzano questa osteria, che vuole parlare di cucina romana in chiave moderna.

osterie romane milano - ma che ce frega

Nonna Maria osteria romana

Via Macedonio Melloni angolo via F.lli Bronzetti, 9

Genuinità e rispetto della tradizione sono gli ingredienti principali che caratterizzano i piatti di questa osteria.

Qui tutto è sincero, anche l’ambiente che riprende e si ispira alle osterie di un tempo.

Menzione speciale va alla loro carbonara, uno dei piatti più amati dagli italiani e non solo, che nel corso degli anni ha subito moltissime rivisitazioni.

Qui si segue la ricetta originale, quella che prevede l’uso di soli cinque ingredienti.

osterie romane milano - nonna maria

La nostra guida è terminata, li conoscevate tutti? Se la risposta è no, allora non vi resta che segnarvi gli indirizzi e andare a provarli.
Per scoprire altre guide sui ristoranti a Milano, clicca sul link!

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: