Papa Francesco è la nuova copertina di VanityFair.
Papa Francesco
Nessuna modella, influencer, attrice. Nessun comico e neanche ambientalisti o personaggi di cultura. Ma è Papa Francesco il nuovo volto di VanityFair, in edicola dal 6 gennaio 2021. Scopriamo insieme il motivo di questa scelta straordinaria!
PAPA FRANCESCO, MODELLO DA SEGUIRE?
I motivi per cui Papa Francesco si merita la prima pagina sono molteplici. Innanzitutto, a prescindere dalle credenze, la sua figura rappresenta in Italia e nel mondo un sistema di valori. Oseremmo dire “valori rivoluzionari”, tra l’altro. In secondo luogo (e motivo per cui è stato scelto dal periodico di costume) perché apre il nuovo anno con messaggi d’amore e di speranza. Difatti, il Pontefice ricorda una frase di San Francesco, «Fratelli tutti», un invito universale rivolto a ogni uomo e donna a essere una grande famiglia umana oltre le diversità, anzi proprio accettando, amando e rispettando le diversità di tutti. Un messaggio che Vanity Fair per la sua cover ha deciso di tradurre in diverse lingue.
LA COPERTINA
Di profilo, con il volto sereno e lo sguardo di chi crede in un futuro migliore.
Un numero speciale che arriva in edicola dopo mesi di pandemia e nei primi giorni del nuovo anno per ricordare che «da una crisi come questa non si esce uguali, ma migliori o peggiori», come aveva ricordato sua Santità nell’omelia di Pentecoste.
IL MESSAGGIO CONTINUA
Il messaggio del Papa continua all’interno del numero con un estratto della benedizione Urbi et Orbi di Natale concessa al periodico. Jorge Mario Bergoglio, 84 anni, è il 266° Pontefice: da San Francesco D’Assisi ha ereditato non solo il nome ma anche il desiderio di abbracciare tutte le diversità. E noi non potremmo che essergli eternamente grati.
Fonte: VanityFair.