A Milano parcheggi a pagamento anche per i residenti

A Milano parcheggi a pagamento anche per i residenti

parcheggi-pagamento

Parcheggi a pagamento anche per i residenti: ecco uno dei cambiamenti che potrebbero toccare Milano.
Continuate a leggere.

A Milano anche i residenti potrebbero pagare il parcheggio

Trovare parcheggio a Milano è l’incubo di moltissimi.
Oltre che causare inquinamento, infatti, la ricerca di parcheggio è sempre causa di stress per i guidatori.

Il problema, però, non sembra avere soluzioni dal momento che a Milano ci sono moltissime auto, e un numero troppo inferiore di parcheggi.

Per tale motivo il comune di Milano ha pensato a un modo per risolvere il problema: rendere a pagamento le autorizzazioni alla sosta su strada per i residenti che ad oggi, in quanto tali, beneficiano per le proprie auto di un pass gratuito.
Dunque, cosa significa in parole povere?
Che tutte le strisce gialle potrebbero trasformarsi in strisce blu.

Ovviamente, non c’è nulla di certo, dato che la decisione non è ancora stata presa, ma l’ipotesi è concreta e potrebbe entrare in vigore con l’aggiornamento del piano generale del traffico urbano.

Qualche dato

Se ve lo foste mai chiesti, ecco la risposta: Milano conta circa 380mila posti auto.
La maggior parte di essi si trova lungo le strade (300mila), altri 39.700 sono parcheggi pubblici e 42.500 in strutture private.

I posti sono sufficienti ad ospitare tutte le auto dei residenti e circa 45mila veicoli provenienti da fuori città.
Questo, di conseguenza, costringe circa 180mila mezzi a rimanere senza parcheggio e a sostare, dunque, in maniera irregolare.

Il comune vuole togliere veicoli dalle strade e una delle ipotesi è “tassare” la seconda auto, ma la soluzione potrebbe essere molto più radicale.
Insomma, in ogni caso ci sono cambiamenti in arrivo.

Voi cosa ne pensate?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: