I parametri per i cambi di colore delle regioni italiane sono stati ridisegnati durante il consiglio dei ministri numero 30 dello scorso 22 luglio. Secondo le decisione del premier Mario Draghi, per passare dal giallo all’arancione servono un’incidenza superiore ai 150 casi per ogni 100mila abitanti e un riempimento oltre il 30% dei reparti ordinari e del 20% per le terapie intensive.

Covid Lombardia Arancione
La situazione in Lombardia
Abbiamo ormai superato I 1.500 casi covid. I dati che arrivano dagli ospedali lombardi, nonostante l’aumento dei letti disposto più volte dal Pirellone, sono preoccupanti. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nei reparti ordinari ci sono 2.312 letti occupati su 10.457. Nelle terapie intensive ci sono 234 pazienti su un totale di 1.530 posti, con una percentuale che supera il 15%.
Passaggio alla zona arancione
Il passaggio alla zona arancione viene raggiunto con 3.137 ricoveri in “area non critica”, ne mancano 825, e 234 in terapia intensiva, con altri 72 letti disponibili prima di superare l’asta del 20%.

Covid Lombardia Arancione
Ricoveri e terapia intensiva
Anche i ricoveri in terapia intensiva sono saliti con una media di oltre 5 al giorno e quelli nei reparti ordinari di oltre 70, con un aumento ancora più sensibile in questi primi giorni dell’anno.