Una mostra unica da non perdere per scoprire il mondo Vogue legato alla fotografia e all’utilizzo dell’AI.
Dal 16 al 19 novembre Base Milano vi aspetta con il PhotoVogue Festival 2023!
Leggete il nostro articolo per scoprire questo meraviglioso viaggio.
PhotoVogue Festival 2023: una mostra immersiva che racconta la fotografia in ogni sua forma
È il momento di immergersi in un’esperienza alla scoperta del mondo fotografico e della sua evoluzione.
Dal 16 al 19 novembre vi attende il PhotoVogue Festival 2023 con la sua 8ª edizione: fin dalla sua nascita, il Festival si è dedicato all’esplorazione di temi cruciali dal punto di vista etico ed estetico, come lo sguardo femminile, l’inclusività e la mascolinità.
Partendo dal tema dello scorso anno, ovvero come l’ubiquità delle immagini influenzi la comprensione delle esperienze e le nostre reazioni agli eventi, la prossima edizione di PhotoVogue Festival, dal titolo What Makes Us Human? Image in the Age of A.I., analizzerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’esistenza umana e sulla creazione di immagini.
Vi raccontiamo alcuni dettagli sulla mostra, che si appresta a diventare uno dei momenti imperdibili di questo novembre tra i numerosi eventi a Milano.
Cosa ci rende umani? L’interrogativo del PhotoVogue Festival 2023
Un ricco calendario di appuntamenti, tra mostre e conferenze gratuite a BASE MILANO.
Ad esempio potrete assistere ad un’esibizione in cui 13 artisti le cui immagini, generate dall’intelligenza artificiale, hanno suscitato un ampio consenso nella giuria. Pur distinguendosi dalla fotografia tradizionale, queste opere d’arte evidenziano la profonda intersezione tra tecnologia e creatività umana, invitando a considerare le sconfinate possibilità dell’A.I. nel rimodellare il paesaggio artistico e il suo impatto sull’espressione umana nell’era digitale.
Tra le conferenze invece il 16 novembre dalle 18.30 alle 20.00 si terrà Eye Mama al PhotoVogue Festival, talk che vedrà la partecipazione di Alessia Glaviano (Head of Global PhotoVogue e Director PhotoVogue Festival) in veste di moderatrice, di Karni Arieli (artista e fondatrice della piattaforma di fotografia Eye Mama) e di alcune delle persone che hanno collaborato alla realizzazione del libro Eye Mama: Poetic Truths of Home and Motherhood(TeNeues, 2023).
E tanto altro ancora che potrete scoprire cliccando qui.

PhotoVogue 2023
Non perdete questa occasione di conoscere la realtà che ci circonda con occhi diversi, anzi attraverso un obiettivo!