Il Comune di Milano ha appena approvato il Piano Aria e Clima: nei prossimi anni, la città diventerà un polo urbano ecosostenibile. Scopriamo il progetto!
Piano Aria e clima. Milano punta all’ecosostenibilità
Il Comune di Milano, dallo scorso gennaio, ha discusso della possibilità di varare il Piano Aria e Clima, un progetto ecosostenibile con cui potremmo trasformare Milano in una città attenta all’impatto climatico ed ambientale.
È proprio sulla transizione ambientale e sulla sostenibilità che il nuovo eco piano punta le sue carte.
Il progetto è stato approvato questo lunedì con 28 voti favorevoli, a fronte dei 12 contrari.
Dopo 13 inserimenti nel programma di discussione, ieri il progetto ha finalmente visto la luce.
L’eco piano quinquennale del Comune di Milano
Ora che il progetto è varato, il Comune spiega che la sua attuazione avverrà attraverso operazioni legate a cinque ambiti fondamentali.
La salute, la connessione e accessibilità, la consapevolezza dei rischi del cambiamento climatico, l’energia e l’adattamento a nuove forme di sostenibilità. Questi cinque elementi saranno i punti cardine del progetto ecosostenibile.
Il piano prevede quindi cinque tipologie di azioni che andranno dalla riduzione delle risorse inquinanti all’abbandono dell’uso del carbone.
Quest’ultimo punto è uno degli obbiettivi fondamentali del progetto: Milano nei prossimi anni, punterà alla neutralità carbonica, in modo che le variazioni del mercato non impattino eccessivamente sul costo delle risorse.
Milano accoglie vie pedonali e bike sharing
Parte dell’inquinamento atmosferico di Milano è senza dubbio dovuto all’eccessiva circolazione di mezzi di trasporto a motore.
Sebbene l’ATM si sia già munita di autobus e tram ad impatto zero, il problema delle macchine resta una questione da risolvere.
Per questo motivo, Milano spingerà verso la promozione di una città ciclopedonale, dove si favorirà l’uso di mezzi non inquinanti, come le biciclette.
L’obbiettivo preposto è di ridurre le emissione di CO2 del 45% per il 2030.
Il progetto necessiterà inoltre di una sempre maggiore limitazione dei veicoli inquinanti. Prima fra tutte, da questo ottobre, i veicoli Diesel Euro 5 non potranno più circolare in città.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Milano a questo link.