Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Pollo vegano vs normale: la sfida da RosebyMary Milano
Luca Sesini
29 Gennaio 2024

Pochi giorni fa, abbiamo ricevuto una chiamata da RosebyMary Milano (locale vegano di cui abbiamo parlato qui) che ci ha proposto una sfida molto particolare: provare il loro pollo vegano e riuscire a distinguerlo da quello “normale”.
Cosa è successo dopo? Ovviamente abbiamo accettato e siamo subito corsi da loro per partecipare a questo blind test.

 

Primo test: polli alla vegana

Per essere totalmente imparziali, abbiamo deciso di bendarci ad ogni assaggio: in questo modo, nessuno dei due si sarebbe fatto condizionare da come appariva il piatto.
Il primo test era il pollo al curry: da una parte, la versione classica, mentre dall’altra, la ricetta vegana firmata RosebyMary, contenente acqua, proteine ​​di soia, olio di karité, aromi naturali, fibra di avena senza glutine e sale.

Da amanti della carne, dobbiamo ammettere che il sapore era praticamente lo stesso: l’unica cosa che ha tradito il contendente vegano era la consistenza del pollo, molto più morbido rispetto al nostro volatile.
Il punteggio ottenuto? bisogna vedere il reel che trovate sotto per scoprirlo.

La prova era finita, ma quello che non ci aspettavamo era un secondo blind test a sorpresa: il salmone!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coolinmilan ©️ (@coolinmilan)

La vendetta del salmone vegano di RosebyMary

Arriviamo così al secondo duello del nostro locale vegano: il salmone veg.
Anche in questo caso, per rimanere imparziali abbiamo deciso di bendarci a vicenda e affrontare ad occhi chiusi questa sfida marina.
La situazione era la stessa: due piatti, una versione classica ed una versione vegana del salmone, realizzata con acqua, proteine di pisello, olio di girasole, aromi naturali, fibra di bambù, olio di alghe e fecola di patate.

Primo test: fallito. Secondo test: idem. Niente, questa volta non abbiamo proprio capito quale fosse la versione vegana e quale fosse quella vera.
Solo quando ci siamo tolti la benda abbiamo notato la differenza, perché il salmone vegano appare più arancione rispetto al colore tipico del pesce d’acqua marina.

 

Il verdetto

Siamo arrivati lì (lo ammettiamo) credendo che avremmo riconosciuto con facilità la differenza tra i piatti, ma non è stato affatto così!
Anche da amanti della carne, possiamo affermare che le alternative vegane, in quanto a sapore, sono molto vicine alle versioni classiche.
Solo usando gli occhi riuscite a distinguerle, ma assaggiando non sarà così facile.
Questo ci insegna una cosa (e vale per tutti i cibi): non fermatevi mai alla prima impressione!

Le guide cool più recenti

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

Le feste sono alle porte, così come il black friday e l’entusiasmo è alle stelle! Siete pronti a scoprire la notizia bomba che Rosebymary ha in serbo per voi? Quando si parla di rispetto per l'ambiente, Rosebymary è sempre in prima linea, tra l'altro questo bistrot è...