Il quadrilatero della moda: scopri il quartiere più fashion di Milano

Il quadrilatero della moda: scopri il quartiere più fashion di Milano

quadrilatero della moda

Milano è considerata la capitale della moda sia a livello nazionale che internazionale.
Ma quanti di voi conoscono la storia del quadrilatero della moda?
Oggi Cool in Milan vi porta a scoprire il quartiere della moda di milano, il vero punto di riferimento del mondo del fashion.

Continua a leggere l’articolo, e scopri con noi la mappa, le vie e i negozi!

Il quadrilatero della moda Milano

Atelier dei più importanti stilisti sia italiani che internazionali, gioiellerie famose, e profumerie arricchiscono le vie del quadrilatero della moda.
Uno dei quartieri che risulta essere un punto di incontro per milioni di turisti ogni anno, e la meta perfetta per gli amanti dello shopping.

Qui potrete ammirare da una parte le ultime collezioni del prêt-à-porter, mentre dall’altra potrete entrare e osservare le botteghe storiche ancora in attività.
Inoltre, diversi sono i musei importanti della città meneghina collocati all’interno del quadrilatero: le case-museo Poldi Pezzoli e Bagatti Valsecchi, Palazzo Moranzo, sede del museo del costume e della moda, Palazzo Borromeo d’Adda e tanti altri.

È così chiamato perché composto da quattro strade che si uniscono fino a formare un vero e proprio quadrato. 

Quadrilatero della moda mappa

Sono 4 le vie che delimitano il quadrilatero: Via Montenapoleone, Via Alessandro Manzoni, Via della Spiga ed infine Corso Venezia.

Via Monte Napoleone divenne una delle strade più importanti per lo shopping, a livello mondiale, a partire dagli anni ’50, e ancora oggi ne rappresenta il fulcro. Non a caso è considerata tra le vie più costose e prestigiose al mondo al pari della Fifth Avenue a New York e dell’Avenue des Champs Elysees di Parigi.

Via Alessandro Manzoni è adiacente a via Monte Napoleone, e già nell’Ottocento era considerata la strada più sfarzosa della città.

Via della Spiga è interamente pedonale, quindi chiusa al traffico.
Qui ci sono moltissimi showroom di stilisti stranieri tra i quali: Tiffany & Co., Krizia e tanti altri.

Corso Venezia è la parte conclusiva del quadrilatero, e  si ricongiunge a via Monte Napoleone. Di tutto Corso Venezia solo una parte rientra nel Quadrilatero della Moda solo, quella che collega piazza San Babila a Porta Venezia.

Quadrilatero della moda mappa

I negozi

Quattro vie in cui i stilisti più famosi al mondo espongono al pubblico le loro più grandiose creazioni.
Ma come detto precedentemente, qui non troverete solo abiti d’alta moda, ma anche grandi gioiellerie e profumerie.
Infatti, passeggiando lungo queste vie rimarrete incantati dagli allestimenti delle vetrine, spesso estrosi e originali.

Tra i tanti atelier presenti nel quadrilatero trovate: Armani, Versace, Alberta Ferretti, Dolce e Gabbana, Prada, Fendi, Louis Vuitton, Chanel, Bottega Veneta, Gucci, Bulgari, Cartier, Valentino e Gianfranco Ferré.

negozi via montenapoleone

E voi conoscevate la storia del Quadrilatero della moda?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: