Quali saranno le reputazioni online delle catene di fast food in Italia?
Il tema “junk food” è sempre molto discusso. Come sappiamo, per “cibo spazzatura” si intende una serie di alimenti, tipicamente industriali, caratterizzati principalmente da elevato apporto calorico e ridotto valore nutrizionale.
Gli schieramenti a riguardo si dividono tra chi predilige l’alimentazione sana e chi, invece, non rinuncia ad un bel panino ripieno di salse accompagnato dalle patatine fritte.
Quali sono i fast food più amati dagli italiani? E quali sono i più chiacchierati?
La società di opinion mining e sentiment analysis, T-Voice, ha svolto una ricerca per scoprirlo.
Ha analizzato opinioni e sentimenti espressi sul web e sui social network tramite i suoi algoritmi di intelligenza artificiale, conducendo un’analisi su un campione di più di 60mila testi in lingua italiana relativi al tema del fast food, nel periodo compreso dal 1 gennaio 2020 al 15 febbraio 2021.
Il web opinion index, ovvero, in gergo, il buzz, è stato calcolato su una scala da 0 a 100.
Il dato che viene esaminato non riguarda la competizione tra brand, bensì la percentuale di opinioni positive presenti sul web per singola catena presa in considerazione.
La classifica
Al primo posto, con una migliore reputazione online, troviamo Domino’s Pizza, con un punteggio di 61,4, seguito da Pizza Hut (60). Un dato spiazzante per tutti che nel Paese della pizza per eccellenza, i fast food di cui si ha un’opinione più positiva siano quelli in cui questa specialità è protagonista, sebbene con diversa interpretazione?
Forse questo ci sta ad indicare che stiamo diventando meno critici e patriottici nei confronti delle reinterpretazioni dei nostri piatti tradizionali.

Il terzo posto della classifica è occupato da KFC (55,2), una realtà presente sul territorio nazionale da molti meno anni rispetto ai colossi del fast food dedicati all’hamburger. Il pollo fritto, forse complici le serie tv USA, ci ha conquistati in breve tempo e online ne parliamo tutto sommato bene.
A proposito degli hamburger: l’Italia è affascinata da un burger ben fatto. Infatti, al quarto posto, per opinioni online, si colloca Burgez (53,2), davanti a Burger King (52,9) e perfino a McDonald’s (49.2).
Al settimo e ottavo posto ritorna la pizza, ma stavolta con una catena italiana: Alice Pizza con le sue pizzette in teglia di stampo romano (40,8), mentre Spontini (26,4) ottiene una posizione per l’untissima e chiacchieratissima pizza al trancio milanese.
Chiudono la classifica di nuovo gli americahni, con il caffè e i dolci di Starbucks (19,7), seguiti dai colossali panini di Subway (16,8).
I dati in base agli Hashtag
Nonostante la schiacciante vittoria di Domino’s, per quanto riguarda invece le ricerche tramite hashtag la preferenza se la aggiudica McDonald’s, seguito quasi a ruota da Starbucks, Burger King, e poi KFC e Subway.