Avete voglia di rivivere un po’ di gioventù? Da Risoelatte a Milano è possibile tornare indietro nel tempo e rivivere i ricordi degli spensierati anni Sessanta.
La location
Entrando all’interno di Risoelatte riaffiorano tutti i ricordi di una gioventù spensierata degli anni Sessanta a Milano. Il locale, infatti, presenta un arredamento completamente vintage, dai bicchieri, ai quadri, fino ad ogni piccolo particolare. Sarà possibile trovare numerose mensole, addirittura un jukebox funzionante che accompagna l’atmosfera con della buona musica anni 60. La vera chicca anni 60 di Risoelatte? Il bagno che rimanda al ricordo dei nonni. Infatti, troverete vestaglia, cuffia, retina con bigodini, crema da barba e le iconiche piastrelle, immancabile segno distintivo di quegli anni.
Il menù
Il menù si compone di proposte stagionali, quindi non troverete sempre le stesse proposte. I cuochi, infatti, utilizzano solo ingredienti di stagione, per preparare il pranzo o la cena. Ovviamente, data la posizione nel centro di Milano, la cucina non può che essere tradizionale. Nel menù, infatti, sono presenti anche dei grandi classici che ci accompagnano dagli anni 60 fino ad oggi, come la cotoletta ed il risotto con l’ossobuco. Anche il caffè è preparato rigorosamente con la caffettiera anni Sessanta in modo da far riemergere le note aromatiche di quel tempo. Infine, è possibile trovare anche un angolo dedicato ai super alcolici, grazie all’angolo dedicato dove si potranno sorseggiare liquori rigorosamente degli anni 60.
Visualizza questo post su Instagram
I nostri consigli gustosi
Data la stagionalità dei piatti, ci sentiamo di consigliarvene qualcuno che vi farà venire un’acquolina alla gola irresistibile. Per iniziare, vi consigliamo dei buonissimi spaghettoni con bottarga e carciofi, seguiti da un bel trancio di salmone arricchito di paprika, mandorle, lime e giardiniera. Infine, il vostro assaggio culinario non può non concludersi senza aver assaggiato la freschissima mousse di fragole.