Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Ristoranti in lenta ripresa: “Anni per tornare ai livelli pre Covid”
Martina
25 Ottobre 2021

Impossibile trovare posto al ristorante nel weekend? Eppure i guadagni sono ancora lontani dai livelli pre-pandemia.

Ristoranti da tutto esaurito nei weekend, con i tavoli prenotati per brunch, cena in famiglia o con gli amici.
Tavole calde piene nella pausa pranzo, perché con la fine dello smart working gli uffici si stanno ripopolando.
Anche i ristoratori del dopo teatro stanno iniziando a vedere i primi frutti del ritorno alla capienza piena.

I locali sono tornati a ripopolarsi e si respira un po’ di normalità, “anche se siamo lontani dai livelli pre-pandemia. Ci vorranno anni per medicare le ferite e recuperare le perdite”, commenta Lièòno Stoppani presidente di Epam, l’Associazione dei pubblici esercizi milanese.
“La ripartenza si concentra nel secondo semestre di quest’anno, ma non è certamente una crescita, considerando tutto quello che i ristoratori hanno perso: nel 2020, fra lockdown e restrizioni, circa 1,8 miliardi di euro rispetto al periodo pre-Covid. Quest’anno, invece, perderanno circa 1,2 miliardi”.

Si pensa positivo

Tuttavia, i gestori sono abbastanza positivi, poiché la gente sembra abbia cambiato mentalità: ha voglia di riprendere le vecchie abitudini pre pandemia.
Per questo motivo ristoranti e bar vengono presi d’assalto.
Va considerato che sono ancora in vigore le limitazioni anti-contagio (come la distanza di un metro tra tavoli), il green pass obbligatorio per mangiare al chiuso, ma non all’aperto.
I locali con giardino e dehor, visto le temperature ancora miti, ne approfittano per accogliere più clienti.
Presto il freddo bloccherà le cenette all’esterno; e chi è sprovvisto di certificazione verde non potrà consumare all’interno; ci si aspetta, dunque, un calo degli scontrini.

La pausa pranzo

Una nota «positiva», invece, dicono da Epam, è “il ritorno della pausa pranzo”:
milanesi e pendolari stanno tornando al lavoro in presenza e di conseguenza le tavole calde e i bistrot sono affollati durante il break per mangiare.
Secondo Confcommercio, la pausa pranzo “rappresenta il 25-30% del fatturato annuo dei pubblici esercizi”.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...