Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Aromi e sapori indiani: i migliori ristoranti a Milano
Nicole Piazzolla
7 Novembre 2023

I sapori forti e i piatti speziati della cucina indiana hanno saputo conquistare anche i palati dei milanesi.
In pochi anni sono nati moltissimi locali e ristoranti che propongono i piatti tipici della tradizione indiana e oggi sono molto frequentati.

Vediamo quali sono i migliori ristoranti indiani a Milano.

La cucina indiana: una cultura senza tempo

Difficile restare indifferenti al fascino che si sprigiona dai molteplici aspetti caratteristici dell’India, del suo popolo, della sua cultura e delle sue tradizioni, oltre che dei luoghi che inevitabilmente hanno segnato il nostro immaginario nei secoli.

In questo “viaggio” culinario tra le più belle realtà a Milano, che vi permetterà di pregustare quello effettivamente proverete in questi ristoranti, proveremo a ripercorrere le diverse sfaccettature della cultura indiana sottolineandone i tratti più caratteristici.
Tra i numerosi ristoranti di cui vi abbiamo parlato, questi sono certamente i più caratteristici da provare.

 

Tandoori bites

Via Pavia 10 

Uno dei ristoranti indiani a Milano nei pressi dei Navigli più caratteristici.
Da provare i piatti a base di curry e l’ampia selezione anche per vegetariani da Tandoori bites

Il menu è una lista corposa che mette in fila una cinquantina di voci, tra cui agnello marinato e cotto nel forno tandoori o il pollo in salsa al curry, i fritti (specialmente le verdure in pastella di ceci) da accompagnare con salsine: piccante, freschissima alla menta, agrodolce al tamarindo.
Una realtà tutta da scoprire!

Tandoori bites

Tandoori bites

 

Tara

Via Domenico Cirillo 16

A pochi passi dall’Arco della Pace il ristorante indiano Tara fin dal 1997 è la meta ideale per chiunque desideri godere dei piaceri dell’autentica cucina indiana ma anche per vivere le atmosfere e gli ambienti tipici dell’India del nord.
I colori caldi, fra legno e lampade a forma di fiamma ardente, rendono l’ambiente accogliente, romantico e rilassante.

La particolarità di questo ristorante è la varietà di birre.
Oltre a una birra gluten free, vi sono molto birre artigianali lombarde e straniere, tutto assolutamente da provare!
Clicca qui.

Tara

Tara

 

Shiva

V.le Gian Galeazzo 7

L’India si presenta a noi Occidentali come un paese dai forti contrasti. Ciò dipende dalla sua vastità e dalle molteplici influenze che nei secoli hanno plasmato la sua cultura. Questi aspetti sono presenti in ogni piega della vita quotidiana in India e, quindi, anche nella cucina che rispecchia la grande varietà delle sue genti.

Il Ristorante Indiano Shiva nasce nel 1995 per iniziativa di Amrit Kumar, originario del Punjab, uno stato pre-himalaiano dell’india del Nord. Già da molti anni residente a Milano, Amrit decide di ricreare un pezzetto d’India proprio qui dove già vive e lavora.

Un mondo da scoprire cliccando qui.

Shiva

Shiva

 

Shalimar

Corso di Porta Romana 25; Viale Toscana 2

Uno dei ristoranti più rinomati in zona Porta Romana, a pochi passi dal centro, anche se non è la sua unica sede. Clicca qui per scoprire il loro mondo!

Shalimar non è solo il tipico Take Away indiano.
La sua cucina offre deliziose pietanze preparate con cura e dedizione.
I suoi sapori ci riportano ai colori e ai profumi dell’Himalaya. Qualità e cortesia insieme, addolciscono i piatti da degustare al momento o direttamente a casa vostra.

Tra le specialità piatti tipici come il Pollo Tandoori e il Pollo al Curry, menù di carne o menù per Vegetariani, per una vasta scelta di gusti, orientati tutti alla cucina indiana.

Shalimar

Shalimar

 

Namasté

Via Daniele Ricciarelli 12

Tra i ristoranti indiani a Milano, qui troverete cibo autentico e atmosfera accogliente.
I menù proposti, fissi o à la carte, offrono piatti tipici dellIndia e del Nepal, accompagnati da bevande dalla provenienza orientale.

Namasté è pensato per far scoprire i piatti tipici della tradizione a chi si siede ai tavoli per la prima volta, ma anche a chi è un avventore abituale. Le materie prime sono genuine e di qualità e i piatti vengono cucinati secondo le ricette tipiche.

Accanto ai menù indiano e nepalese, ci sono il vegetariano e quello a base di carne, così da accontentare tutti i clienti.
Anche loro sono assolutamente da provare, cliccando qui!

Namasté

Namasté

 

Raccontateci il ristorante che vi ha trasportato di più nella magica atmosfera indiana!

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

Amici di Cool in Milan, il Carnevale sta arrivando e con lui tanti dolcetti tipici della tradizione. RosebyMary è un'oasi di prelibatezze, anche green, un bistrot accogliente che vi farà sentire subito a casa. Per questa attesissima festività, ha in serbo per voi...