Gli 8 ristoranti milanesi più buoni di Milano

Gli 8 ristoranti milanesi più buoni di Milano

Ristoranti milanesi Milano

Milan l’è semper un gran Milan. Anche sul cibo. Ecco una lista di 7 ristoranti milanesi tra i più buoni della nostra amatissima Milano.

La Cassoeula del Togn

Via Andrea Solari, 43

Si dice che la migliore cucina tradizionale si possa provare solo nelle case dei nonni.
Beh, questo è il posto giusto!
La Cassoeula del Togn, infatti, è gestita dal giovane Matteo, il quale ha seguito l’esempio del nonno Togn, imparandone l’arte culinaria e tutti i suoi segreti, offrendo anche un comodissimo servizio di delivery per raggiungere chiunque desideri conoscere le sue ricette.

Non solo cassoeula, ma anche polenta, ossobuco, brasato, formaggi e salumi della Valsassina: queste sono le prelibatezze che, direttamente da casa vostra, vi faranno fare un viaggio alla scoperta delle radici culinarie lombarde.

Non finisce qui: tra le proposte del ristorante troviamo anche una selezione di birre artigianali, tra cui La Rita, che porta il nome della compagna di vita del Togn.
Così, birra e cassoeula vissero per sempre felici e contenti!

Ristorante Alla Cadrega

Via Vincenzo Viviani, 2

Eccoci alla seconda tappa del nostro viaggio all’insegna della cucina tipica milanese.
Siamo da Alla Cadrega, dove tradizione e modernità si incontrano per regalarvi una food experience che vi riporti alla Milano di una volta.

Il protagonista del ristorante? Ovviamente il risotto con l’ossobuco!
Non mancano, però, altre specialità tradizionali cucinate con passione da Matteo e la sua famiglia di ristoratori.

Solo una domanda: voi lo sapete che cos’è una “cadrega”? Se la risposta è no, allora documentatevi, altrimenti rimarrete vittime del famoso “inganno della cadrega” da cui il locale prende il nome!

Ristorante DammAtrà Milano

Questo ristorante tipico milanese si trova in zona Navigli. Se ve lo state domandando, il nome riprende il dialetto milanese. Letteralmente, “dammi retta”.

La location riprende lo stile classico, con un tocco retrò. Luci soffuse, un cielo stellato sul soffitto ed arredamento di legno scuro.

Damm Atrà nasce nel 1991, e da allora non ha mai lasciato un cliente affamato.
Cavallo di battaglia di questo ristorante è sicuramente la cotoletta, cucinata seguendo la tradizione meneghina.

Trattoria Milanese

Dal 1933, questa trattoria in Via Santa Maria 11 è uno dei ristoranti milanesi immancabili per gli amanti della cucina meneghina.
A pochi passi dal Duomo di Milano, il ristorante offre solo piatti tipici milanesi: risotti, ossobuco, mondeghili e cotoletta.

Nel caso decidiate di mangiare in questo tradizionale trattoria, riservatevi un spazio per i dolci!

Trattoria Fa Ballà L’oeucc

Nata come locanda e tappa per i viaggiatori, negli anni Settanta questo ristorante è diventato una trattoria tipica di Milano, dal nome Fa ballà L’oeucc.

Cassuela, Ossobuco, busecca. I piatti tipici di Milano non mancano sul menù, ma il punto di forza è il personale: affabile, servizievole e sempre sorridente.

Ristoranti milanesi Milano: Fa Ballà L'oeucc
Ristoranti milanesi Milano: Fa Ballà L’oeucc

Trattoria Al Garghet

Situata in Via Selvanesco 36, la Trattoria al Garghet è famosissima a Milano per la sua location. Anzi, per le varie location!

Il ristorante milanese, infatti, dispone di varie sale dove poter mangiare. La sala romantica, la sala accogliente con luci calde, e la Sala Piano, che riprende i tratti di un tipico bistrot inglese.
Il ristorante dà su un giardino botanico, che rende l’esperienza molto intima.

Se Milano è la città cosmopolita, questo è il ristorante milanese cosmopolita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante Al Garghet (@algarghet)

Stendhal

Via Ancona 1

Situato nel cuore di Brera, questo ristorante milanese è perfetto per chi ama la nostra cucina, ma ha voglia di novità. Dalle ricette più tradizionali, si passa a versioni mai sperimentate prima, come la Cotoletta Stendhal, guarnita da squisita fontina e tartufo.

Noi ci siamo stai e possiamo assicurarvelo: è assolutamente da provare!
Clicca qui per andare al sito del ristorante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stendhal Milano (@stendhal_milano)

Al Matarel

L’autentica vecchia Milano. Ecco come le persone che frequentano El Matarel, descrivono questa trattoria tipica milanese.

Al Matarel si trova in Corso Garibaldi, nel cuore di Brera.
Questo baluardo dei ristoranti milanesi ha aperto i battenti negli anni Sessanta, diventando poi la sede dei “Pranzi del lunedì” di Bettino Craxi. Molta politica milanese è stata fatta tra i suoi tavoli!

Da allora, niente è cambiato. Piatti tradizionali, cucina abbondante ed ottimi sughi.
I piatti milanesi, qui mantengono gli stessi sapori di una volta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da My Milano Food (@mymilanofood)

 

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: