Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Ristoranti siciliani a Milano: la selezione di Cool in Milan
Luca Sesini
14 Aprile 2022

Oggi vi proponiamo una guida con 5 ristoranti siciliani a Milano.

Ristoranti siciliani a Milano: la nostra selezione

 

ristoranti siciliani milano

Ristoranti siciliani Milano

FUD Bottega Sicula

Via Casale 8

Al centro della movida milanese, in una vecchia falegnameria, potete trovare FUD Bottega Sicula. Questa catena porta nella “nebbiosa” Milano il calore della terra siciliana. Un assortimento unico capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Il menù si compone di piatti interamente Made in Sicily, grazie agli arancini, panini con al loro interno ingredienti siculi e una vasta selezione di formaggi e salumi siciliani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FUD – Bottega sicula (@fudbottega)

Antica Focacceria S. Francesco

Via San Paolo 15 – Milano Citylife Shopping District

Che sia per colazione, pranzo, cena o per uno spuntino veloce ma dai sapori unici, dovete fare un salto da Antica Focacceria S. Francesco. Qui molto buone sono le panelle, l’iconica pasta chi sardi ma anche gli involtini di melanzane, soluzione vegana per soddisfare anche i palati più esigenti. Con due punti vendita sparsi per Milano, Antica Focacceria S. Francesco vi aspetta nei suoi ristoranti per immergerti nella tradizione culinaria siciliana autentica.

13 Giugno

Via Goldoni 44

Un pezzo di Sicilia nel quartiere Porta Venezia si fa sentire con il ristorante 13 Giugno Goldoni. Il ristorante offre tre ambienti raffinati per un’esperienza indimenticabile: la veranda romantica, la sala con musica dal vivo e il dehor all’aperto per la bella stagione. Qui da provare assolutamente sono la selezione di crudité per provare il vero gusto del mare di Sicilia, accompagnati da uno spaghetto di Gragnano con Bottarga di Tonno rosso siciliano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 13 Giugno Restaurant (@13giugnorestaurant)

Slow Sud

Via delle Asole 4

Da Slow Sud si punta a portare nelle tavole milanesi la cucina siciliana di una volta, attraverso le ricette della nonna e senza piatti gourmet. Tra la vasta selezione di piatti molto invitanti possiamo trovare la parmigiana di melanzane, la pasta con sugo trapanese e l’iconica e unica caponata di verdure. Infine, per un ultimo posto nello stomaco, la selezione di dolci è tutta Made in Sicily grazie al cannolo scomposto ed il budino di mandorle siciliane, servito con granella di mandorle e pistacchi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante Terrone | SlowSud (@slowsudmilano)

Trattoria Trinacria

Via Savona 57

L’atmosfera che si respira da Trattoria Trinacria è quella di semplicità, grazie anche al suo arredamento d’antan senza eccessi. Trattoria Trinacria porta i classici della regione in zona Tortona, distretto del design per antonomasia. In carta, assieme a una bella scelta di vini siciliani, possiamo trovare sapori vigorosi come quelli delle sarde a beccafico o, quando disponibile, del pani câ meuza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Trattoria Trinacria (@trinacriamilano)

I Ristoranti più cool di milano