Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Ristoranti spagnoli di Milano: ecco 6 posti da non perdere
Luca Sesini
29 Febbraio 2024

8 ristoranti spagnoli a Milano che vi faranno viaggiare con la cucina

Bisogna dirlo, la Spagna è una meta amata da chiunque. Le città sono giovani e fresche.
C’è il mare, la montagna la cucina e l’ospitalità tipica dei paesi mediterranei, ma con un pizzico di passione in più.
Ecco perché molti, quando pensano alle vacanze al mare in Europa, immaginano subito una spiaggia iberica, tra Sangria, Paellas e musica.
Con questo stesso spirito e voglia di viaggiare, abbiamo creato una guida dei migliori ristoranti spagnoli a Milano.

 

Albufera

Via Lecco 15

Il nostro viaggio alla scoperta dei ristoranti dove assaporare la cucina spagnola inizia da Albufera, un ampio locale situato nel cuore di Porta Venezia.
Comodo per chi viaggia in metro, Albufera propone diverse specialità tipiche della Spagna, ma tutti impazziscono per due piatti: primo, le tapas.
Queste sfiziosità di diversi gusti rimandano all’atmosfera tipica dell’aperitivo alla milanese, con un tocco sicuramente più latino.

Altra specialità del posto sono le classiche paellas, un piatto saporito a base di riso perfetto se volete condividere.
Ad animare il tutto, da Albufera trovate anche cocktail della casa, che regalano la carica giusta per ogni serata

Albufera Milano

 

Tapas de Pescado

Via Gaetana Agnesi 2

Spostiamoci ora da Tapas de Pescado, un locale dove mangiare tapas nei pressi di Porta Romana.
Come avrete capito, qui la cucina spagnola si declina quasi esclusivamente attraverso le tapas, disponibili in decine di varianti.
Consigliamo questo ristorante soprattutto se siete di fretta o puntate ad un buon aperitivo abbondante preserata (la selezione di gin è ampissima).

Tapas de Pescado

 

Llevataps

Via Ariberto 31

A pochi passi dalla basilica di Sant’Ambrogio, troviamo Llevataps.
Un luogo dall’animo spagnolo dove potete ordinare Tapas a base di pesce, carne e anche verdure.
Tra le proposte più invitanti troverete: pincho de tortilla española con fonduta di cabrales, patatas brava, tipiche patate fritte con salsa brava.
Frittelle di baccalà servite con una composta di fichi d’india, la Fideua Negra, una tipica pasta spagnola a forma di spaghetto corto “fideo”.

ristoranti spagnoli milano - Llevataps

 

Ba Ba Reeba

Via Filippo Corridoni 1 

In questo ristorante spagnolo a Milano è possibile assaporare piatti tipici iberici con prodotti che arrivano direttamente dalla Spagna.
Jamón ibèrico de bellota, embutidos, bacalao catalano, bonito del Norde, formaggi, olive e molto altro: deliziose Tapas con musica latina in sottofondo.

“Le tapas sono l’espressione alimentare di uno stile di vita: a piccole dosi, il mondo è bello” – così si legge sul loro sito.
L’invito del locale è di “tapear”, che in gergo colloquiale significa “mangiare tapas”, e racchiude in sé l’idea di divertimento, voglia di sperimentare e abbandonarsi ai piaceri della tavola.

ba ba reeba

 

Sevilla Mia

Via Zugna 50

Il nome sembra l’inizio di una serenata dedicata alla bellissima città e, in un certo senso, è proprio così.
Sevilla mia si trova nei pressi dei Navigli e ospita un menù al 100% andaluzo, dagli antipasti al dolce.

I piatti forti sono sicuramente le tapas regionali e i pinchos, ma il vero protagonista del ristorante è l’atmosfera: musica tipica spagnola, una terrazza arredata dove godersi una cena a lume di candela, è come fare un viaggio a Sevilla senza cambiare città!

Sevilla mia Milano

 

Oveja Negra

Via Ortica 8

L’ultima tappa della nostra guida sui ristoranti spagnoli a Milano è Oveja Negra.

Oveja Negra nasce con la volontà di ridare importanza ai piatti di stagione meno conosciuti del territorio iberico, esaltandone il gusto ed il valore.
Oltre al menù alla carta, a pranzo è disponibile un menù fisso, con alcune proposte selezionate apposta per regalarvi un percorso gastronomico più casereccio e meno turistico.
Tra le ricette più richieste, trovate il polpo con arachidi e pompelmo, le crocchette della nonna, gli spinaci alla catalana e il gazpacho verde.

 oveja negra

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...