Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

6 ristoranti vicino alla Stazione Centrale di Milano da provare
Luca Sesini
17 Marzo 2024

Pronti per una nuova guida?

Oggi vi raccontiamo di 6 ristoranti in zona Stazione Centrale a Milano da provare assolutamente.

 

Ristoranti vicino alla Stazione Centrale a Milano: la nostra selezione

Quante volte vi è capitato di arrivare in Stazione Centrale, controllare il tabellone con le partenze e capire che starete due ore lì a girarvi i pollici?
A noi è successo, più di una volta.

In questi casi perché non ingannare il tempo godendosi un ottimo pasto nelle vicinanze?
Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questa guida di 6 ristoranti in zona Stazione Centrale a Milano.

 

Hostaria La Baita – €€

Via Roberto Lepetit, 29

La Hostaria La Baita è una braceria che, tra le sue mura, racconta una storia fatta di amore per la cucina e per la tradizione.

Il locale ha aperto cinquant’anni fa e ancora oggi mantiene il suo impegno per l’accoglienza e la buona cucina.
In questo ristorante zona Stazione Centrale potrete trovare solo le migliori carni con cotture perfette per ogni piatto.

La baita milano

 

Lune Storte – €€€

Via Fabio Filzi 8

La location di Lune Storte riflette l’eleganza e la raffinatezza tipica di Milano.
Un ambiente unico in cui la qualità del menu soddisfa anche i palati più esigenti.

Il locale dispone di una cantina di oltre 350 etichette selezionate e un’offerta di pesce proveniente direttamente dal mare di Siracusa.

La raffinatezza di quest’atmosfera si chiude in bellezza nelle giornate di performance live di sax o violino accompagnati da un dj set.

lune storte milano

 

Dispensa Emilia – €€

Piazza Luigi Di Savoia 1

Alla Dispensa Emilia, ogni ricetta ruota intorno alla tradizione emiliana.
È il luogo ideale per godersi il piacere di stare a tavola con gli amici per un pranzo informale o una cena sfiziosa.

Tigelle, gnocco fritto, pasta ripiena e altre squisitezze vi aspettano in questo ristorante in zona Stazione Centrale a Milano.

dispenda emilia

 

Fratelli Coppola – €

Via Alfredo Cappellini 23

Questo ristorante napoletano in Centrale è un must per chi ama la vera cucina partenopea.
L’attenzione per i dettagli, dagli ingredienti certificati Slow Food della pizza fino all’arredamento stesso, riflette la volontà dell’impresa familiare di portare un po’ del calore di Napoli a Milano.

Dai Fratelli Coppola, il ristorante dall’anima di una pizzeria – trattoria campana, potrete assaporare anche i migliori piatti ma soprattutto gli sfiziosi dolci della tradizione.

Fratelli Coppola

 

Giannino dal 1899 – €€€€

Via Vittor Pisani 6

Il Ristorante Giannino Dal 1899 è entrato di diritto nella lista dei migliori ristoranti storici di Milano.

Giannino offre una cucina creativa e tradizionale nel pieno rispetto della cultura gastronomica italiana (e milanese in particolare).
Il design della location è composto da dettagli di lusso mescolati ad elementi di design, che riprendono lo stile architettonico del secolo scorso.

Un tesoro racchiuso nel cuore di Milano vicino alla stazione Centrale.

Giannino dal 1899

 

Osteria Del Treno – €€

Via San Gregorio 46

All’Osteria Del Treno la freschezza e la stagionalità sono i due cardini del menu accompagnato da una carta dei vini ampia e ricca di sorprese.

Tutti i piatti rispecchiano la tradizione milanese ma con una cucina attenta alle ricette lombarde segrete, aggiudicandosi così il titolo di uno dei ristoranti di Milano Centrale più tradizionali.

 

 

Impressione Chongqing – €

via Sammartini 19

Se il piccante è ciò che cercate questo è il posto giusto per voi!

Piatti piccantissimi e economici in un menu della classica cucina casalinga cinese a pochi metri dall’entrata principlale della Stazione Centrale di Milano.

Il ristorante è sempre un po’ affollato quindi vi consigliamo di chiamare o arrivare un po’ prima per assaggiare queste prelibatezze asiatiche.

Kanji – Centrale, Lima & Brera

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...