Tra i ristoranti storici a Milano: ecco i più antichi della città
I Ristoranti storici a Milano sono tra i più eleganti in città.
Sono i pilastri delle nostre tradizioni gastronomiche che hanno fatto la storia.
Sono luoghi che sono stati tramandati di generazione in generazione, di famiglia in famiglia.
Molti tra i piatti che assaporerete in queste botteghe storiche provengono da ricette antiche che hanno saziato l’appetito di un garibaldino, o magari di un nobile milanese d’altri tempi.
Se tutto questo stuzzica la vostra fantasia e il vostro appetito, ecco una guida che fa per voi!
Noi di Cool in Milan vi presentiamo i 5 ristoranti più antichi di Milano:
Ristorante da Berti: dal 1866 – €€
via Timavo 8
Partendo dal più giovane che vide la luce a cavallo tra la prima e la seconda metà dell’Ottocento vi vogliamo raccontare del Ristorante da Berti.
La Galleria Vittorio Emanuele è da poco in costruzione e la seconda guerra d’indipendenza è volta al termine.
In questo periodo di calma Milano punta all’industrializzazione e un oste decide di aprire un ristorante.
Questa osteria milanese prende il nome di Ristorante da Berti e ad oggi la potete trovare ad aspettarvi tra i luoghi simbolo della città.
La Pobbia: dal 1850 – €€€
via Gallarate 92
Facciamo un salto indietro di 16 anni e spostiamoci in zona Gallarate, all’epoca aperta campagna in uno degli indirizzi più antichi.
In questo luogo, nel 1850 nasce l’osteria La Pobbia, ad oggi uno degli esponenti di spicco dei ristoranti tradizionali di Milano e preservatrice della tradizione culinaria meneghina.
È difficile pensare quanto Milano fosse piccola all’epoca ma se mai vi capitasse di mangiare alla Pobbia, ricordatevi che quando è nata, era l’ultimo elemento urbano prima dei vasti campi coltivati.
Boeucc: dal 1696 – €€€€
piazza Belgioioso 2
Questo elegante ristorante storico ad oggi compie 326 anni e secondo noi è tra i luoghi dove mangiare assolutamente almeno una volta a Milano.
Toglie il fiato pensare che un luogo possa aver vissuto così tanta storia milanese, e in particolare la storia del nostro favoloso centro.
Boeucc si trova infatti nel prestigioso Palazzo Belgioioso, tra i ristoranti del centro di Milano dove poter mangiare di gusto i piatti tramandati dalla tradizione.
Trattoria Monlué: dal 1450 – €€€
via Monluè 75
Il nostro viaggio passa per le vie della Milano rinascimentale.
La Trattoria Monlué è stata fondata nel Ducato di Milano, in una via da cui ha preso il nome.
All’epoca, la taverna sorgeva su una collina in cui era usuale la visita di lupi.
La zona di cui stiamo parlando è il quartiere Forlanini e ad oggi ospita ancora questa chicca della tradizione lombarda.
Trattoria Bagutto: dal 1284 – €€
via Elio Vittorini 4
Concludiamo la nostra guida fermandoci al 1284 ovvero 738 anni fa.
In questa data nasce quello che oggi è il ristorante più vecchio di Milano, d’Italia, e (in seconda posizione) d’Europa.
La Trattoria Bagutto si trova nel quartiere di Ponte Lambro.
Conosciuto anche come Berlochium, in antico longobardo “posto dove si mangia”, questo ristorante è probabile che sia stato consigliato prima di Tripadvisor da Napoleone, da Re Carlo VIII di Francia o dallo stesso Dante Alighieri.