Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Ryanair e nuove regole: stop al bagaglio a mano gratuito
Pasquale Marcone
31 Agosto 2018

La compagnia aerea irlandese Ryanair ha cambiato nuovamente le regole: dal primo novembre il bagaglio a mano sarà un extra da pagare. Sono esclusi zaini e borse di piccole dimensioni.

Cambio di regole sui bagagli

Ryanair, famosa per essere una compagnia aerea low cost, è decisa a cambiare nuovamente le regole sui bagagli. La decisione è stata presa perché la compagnia ha riscontrato che troppi ritardi sono dovuti proprio alle operazioni di imbarco dei bagagli.

Fino ad ora, infatti, era stato possibile viaggiare con la compagnia portando con sé un bagaglio a mano gratuito. Già da gennaio 2018 si era riscontrato un certo malumore da parte dei viaggiatori. Chiunque abbia voluto mettere in cabina (con sé sull’aereo) il proprio trolley si è ritrovato a pagare l’imbarco prioritario al costo di 6 euro in più sul biglietto del volo. In caso contrario, la compagnia avrebbe provveduto a imbarcare, gratuitamente, il bagaglio in stiva.

Non sono mancati post ironici e critiche sui social. In particolare su Twitter c’è chi ha sostenuto che la Ryanair stesse difendendo la nuova scelta a spada tratta, quasi invitando, chi è contrario, a viaggiare con altre compagnie.

Cosa cambia da novembre?

A partire dal primo novembre, secondo le regole stabilite dalla Ryanair, non sarà più possibile viaggiare con un trolley di dimensioni ridotte gratuitamente, neanche imbarcandolo in stiva come avviene oggi.

Attenzione: le regole non cambiano per chi acquista un biglietto con imbarco prioritario, ma per chi non lo fa e vuole imbarcare un secondo bagaglio a mano, oltre a una piccola borsa. Per questi ultimi, infatti, è previsto il pagamento di un sovrapprezzo che va dagli 8 ai 10 euro. Se il trolley sarà registrato al momento dell’acquisto del biglietto il costo sarà di 8 euro, successivamente sarà di 10 euro.

L’obiettivo di tutto ciò è quello di convincere i passeggeri a spedire il proprio bagaglio per ridurre il più possibile i tempi di imbarco ed evitare ritardi nelle partenze dei voli Ryanair.

Intanto, vi ricordiamo che resta il limite di 10 chili sul secondo bagaglio a mano e le misure non devono superare i 40x20x25 cm. Nel caso in cui si superi il peso bisogna pagare 25 euro per il bagaglio.

Ryanair assunzioniSecondo Ryanair, il cambiamento non porterà grossi scompensi ai viaggiatori. Già un 30% di essi, infatti, è solito utilizzare l’imbarco prioritario, mentre un altro 30% viaggia con un solo bagaglio a mano. Il restante 40% dovrà soltanto adeguarsi e abituarsi alle nuove regole. La compagnia, inoltre, tiene a precisare che non ci sarà alcun giovamento economico, ma soltanto una maggiore efficienza nel servizio offerto ai clienti.

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....