Alcuni cittadini di Milano stanno salvando le piante della Madonnina, usufruendo delle nostre celebri vedovelle. Ecco il progetto per aiutare il verde della città
Europa Verde in soccorso delle piante di Milano
In questi ultimi giorni, il nostro amato patrimonio verde ha sofferto non solo le torride temperature estive, ma anche la mancanza di nutrienti forniti da una pioggia che non cade mai. O, almeno, non in quantità sufficiente a soddisfare il fabbisogno dei nostri cittadini chiomati.
In solo soccorso, come nelle storie di supereroi che oggi vanno tanto di moda, sono arrivati delle supereroine n calzamaglia verde.
Stiamo parlando delle nostre Vedovelle che, con l’aiuto di un volenteroso gruppo di cittadini attenti all’ecosistema, forniscono acqua a gran parte della flora milanese.
Il gruppo in questione è Europa verde, associazione che da anni si batte per preservare il nostro patrimonio floreale. Piccoli ma significativi gesti, che potrebbero essere la soluzione all’impoverimento delle nostre aree verdi.
L’obiettivo è salvare gli alberi che soffrono maggiormente la siccità del terreno, soprattutto quelli piantati da poco. Particolarmente preoccupante è la situazione dei Giardini Indro Montanelli, ma l’associazione ha ricevuto svariate segnalazioni anche dai Giardini Wanda Osiris e il parco di Maciachini, che sarà la prossima tappa di questo tour salvavita.
“Vi aspettiamo alle 18 per offrire un drink, acqua di fontanella, alle assetate piante. Portare annaffiatoi, bottiglie, secchi o secchielli”
Annuncia Marco Salamon di Europa verde.
“All’appello hanno risposto una cinquantina di abitanti. L’obiettivo è soprattutto quello di “salvare“ gli alberi più fragili, come quelli più piccoli, piantati da poco, che avrebbero bisogno di almeno 50 litri d’acqua alla settimana per svilupparsi”
Il gruppo sottolinea come all’iniziativa possano partecipare tutti i cittadini che lo desiderano, perché ogni pianta salvata porta benefici a tutta Milano.
Non solo in termini di arricchimento della terra, ma anche in termini di riduzione dell’inquinamento e qualità dell’aria.