Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

San Siro, una festa per salvare lo stadio: la leader del comitato contro Sala
Martina
28 Giugno 2021

Una festa a San Siro per salvare lo stadio e la leader del comitato si candida alle elezioni contro Beppe Sala.

Ieri, domenica 27 giugno, il coordinamento San Siro ha radunato numerose persone per un pomeriggio all’insegna di giochi e musica nell’area verde del Meazza, inaugurata qualche anno fa.

Un po’ la lotta per salvare lo stadio e il parco adiacente, un po’ campagna elettorale.

Durante la festa è comparso anche il “fantasma ambientalista”, una persona travestita da fantasma che esibiva un cartello con un messaggio piuttosto pungente: riferendosi a Gabriella Bruschi, instancabile leader del coordinamento San Siro: “Bruschi batte Sala 3-0: più capelli, più cuore, più credibilità”.

Nuovo stadio

Milan e Inter hanno consegnato tutti i documenti richiesti dal Comune di Milano, compresi quelli supplementari sulla proprietà effettiva dei club e sui loro piani futuri.
L’incontro a Palazzo Marino tra il sindaco Beppe Sala e il presidente Zhang ha sancito la pace tra il tifoso nerazzurro e la società, dopo qualche frizione anche molto polemica.
Tuttavia, essendoci le elezioni il 10 e 11 ottobre, è ormai sicuro che il dossier relativo allo stadio verrà rimandato all’amministrazione che verrà.

Con la campagna elettorale quasi nel vivo, il Meazza non può non diventarne un tema cardine.
E così ieri, in via Tesio, sono arrivati i Verdi, con uno dei due coordinatori milanesi, Andrea Bonessa.
Verdi che alle elezioni sosterranno Sala fin dal primo turno, “reo” di non essere a priori contrario al nuovo stadio.

La critica generale all’ecologismo di facciata del sindaco, che recentemente ha anche firmato il manifesto dei Verdi Europei. Questa è una delle ragioni per le quali è stata creata una lista verde anti-Sala, la Civica AmbientaLista, che si presenta in coalizione con la lista di sinistra Milano in Comune e il candidato sindaco Gabriele Mariani.

Bruschi capolista di Civica AmbientaLista

E Gabriella Bruschi, leader del comitato coordinamento San Siro, sarà capolista della compagine.
Era una notizia che circolava da un po’, ma l’annuncio ufficiale è arrivato proprio durante questa festa.
Il parco di cinque ettari potrebbe, infatti, sparire se non verrà bocciata l’operazione del nuovo stadio (e dei centri commerciali e uffici).

Il coordinamento San Siro non ferma la sua battaglia a sostegno della ristrutturazione del Meazza e sceglie di muoversi dunque anche su un piano politico.

Le guide cool più recenti