Si avvicina sempre uno degli appuntamenti annuali più temuti dagli amanti di tutto il mondo: San Valentino.
Ogni anno si tentano i regali e idee sempre più originale così da sorprendere il proprio partner: cioccolatini e fiori sono un grande classico. Durante la settimana di San Valentino dello scorso anno la spesa nei negozi di cosmetici è aumentata di quasi il 40%, a dimostrazione che i profumi e i prodotti di bellezza in generale, anche se abbastanza “tradizionali”, sono comunque un ottimo modo per rendere felice il partner.
I regali da evitare
Alcuni idee possono non essere del tutto adatte all’occasione e ben viste dalla vostra metà, per cui abbiamo stilato una top 5 dei regali da evitare.
1. Abbigliamento di coppia coordinato
Secondo 2 italiani su 10, indossare maglioncini o t-shirt uguali non è necessario per esprimere il proprio amore per il partner. Il romanticismo estremo non è apprezzato dagli amanti italiani. La stessa cosa vale anche per peluche e oggetti a forma di cuore, troppo smielati per il 15% degli italiani.
2. Trattamenti anticellulite e antirughe
Il 20% degli innamorati dichiara che i trattamenti estetici che possono sottolineare difetti dell’altra persona non sono apprezzati. Infatti, molti innamorati lo pongono al primo posto. Quindi, anche se il partner ha qualche ruga è meglio non cadere nella tentazione di regalare creme o sieri anti-age perché potrebbero non essere apprezzati.
3. Pigiama
L’ultima cosa che il 18% degli innamorati vorrebbe ricevere è un pigiama. Comodi e divertenti sì ma lasciamoli come regalo della nonna.
4. Oggetti per la casa
Il rischio è quello di comunicare al partner un messaggio sbagliato, invitandolo in questo modo a essere più “casalingo”. L’ultima cosa che vorremmo è sentirci una casaling* disperat*.
5. Abbonamento per la palestra
Per il 17% degli italiani ricevere in regalo l’abbonamento per la palestra è sinonimo di non apprezzamento della fisicità della dolce metà.
Fonte: Ansa