Ieri è iniziato SanMetro, il festival della canzone metropolitana a Milano sulle scale delle stazioni meneghine.
Scoprite tutti i dettagli con no!
Il festival della canzone metropolitana a Milano
Se ieri c’è stata la prima puntata di San Remo 2023, attesissima da tutt’Italia, per chi vive nella città meneghina potrebbe già essersi imbattuto nel primo festival della canzone metropolitana di Milano!
SanMetro è, infatti, la versione underground del festival più seguito d’Italia che trasformerà le metro milanesi in veri e propri palcoscenici.
A tal proposito, l’evento è dedicato a chi vuole mettersi in gioco e intrattenere il pubblico metropolitano tramite la propria musica.
I concorrenti che si sfideranno a suon di musica sono 18, mentre solo in nove avranno accesso alla finale.
Questi ultimi verranno selezionati da una giuria di esperti e dal pubblico, tramite il televoto, attivo sul profilo Instagram di Open Stage.
L’iniziativa è stata organizzata dal progetto Sound Underground di Atm, atto proprio a portare la musica di giovani artisti, soprattutto emergenti, per le metro milanesi.
Infatti, negli scorsi mesi sono stati messi a disposizione gratuitamente gli spazi di Garibaldi e Loreto a chiunque voglia esprimere la sua arte.
Come spiega l’azienda dei trasporti milanese, l’obiettivo principale è quello di:
promuovere attivamente un ambiente sempre più inclusivo
SanMetro: quando e dove
L’evento live avrà una durata di tre giorni, dal 7 al 10 febbraio 2023 e le stazioni scelte sono quelle di Garibaldi M2, Loreto M2 e Bicocca M5.
I concorrenti si sfideranno dalle ore 15:00 alle 17:00.
La finalissima, condotta da Marco Maccarini, si terrà il 10 febbraio alle ore 18:00 sul palco di Bicocca M5 e sarà trasmetta in streaming sui canali social di Rockit, media partner dell’iniziativa musicale.
Infine, la giuria prevede dei partecipanti d’eccezione, come Lorenzo Campagnari, autore televisivo, Cesareo di Elio e le Storie Tese e Dario Falcini, direttore di Rockit.
A quest’ultimo spetterà la nomina del vincitore del festival metropolitano.
Se volete leggere il regolamento completo, cliccate qui.
A voi piace questa iniziativa?