Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Simboli anni 90 che ora sono scomparsi
Luca Sesini
29 Dicembre 2021

Simboli anni 90 che sono scomparsi nel tempo

Gli anni 90 sono stati un periodo di grande cambiamento in questo periodo nascono alcuni prodotti canonici. Ecco 5 simboli anni 90 che ora sono scomparsi.

 

Il Tamagotchi

Chi non si ricorda di questa mini-console tascabile?

Il Tamagotchi nasce dall’azienda giapponese Bandai nel 1996 come console formato uovo.
Questo gioco elettronico portatile presentava un piccolo schermo ed un’interfaccia composta da tre tasti.

Il Tamagotchi era una sorta di simulatore di vita.
Ogni possessore di questo gadget anni 90 doveva prendersi cura di un piccolo animaletto, dandogli il necessario per vivere.

Ce n’erano di tutti i colori, e si attaccavano ai Jeans (altro immancabile simbolo anni 90).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Weltflucht Bochum (@weltfluchtbochum)

Il Lettore Mp3

Il primissimo lettore Mp3 viene presentato nel 1998 da una compagnia nordcoreana.
Inizialmente, poteva contenere un massimo di 32 megabyte di canzoni.
Per capirci, una canzone formato Mp3 pesa circa 6 Mb.

Chiunque sia nato negli anni 90 ricorda di essere andato in giro assieme con uno di questi oggetti cult anni 90, con le cuffie a cavo attaccate e le canzoni che spesso passavano sotto il nome di traccia 1, traccia 2 e via dicendo.

Simboli anni 90: Mp3

Simboli anni 90: Mp3

Blockbuster

Il capostipite degli oggetti anni 90. Questo colosso dell’intrattenimento audiovisivo nasce in America nel 1985, e nel giro di poco tempo apre i battenti in tutto il mondo occidentale.
Blockbuster è tra i primi prodotti anni 90 per eccellenza. La catena di negozi colori blu e gialla offriva alle persone una gamma vastissima di film in videocassetta e (successivamente) in dvd.

Quando è nato Netflix, Blockbuster era sicuro che la piattaforma non avrebbe mai surclassato i loro negozi.
Che dire…

Simboli anni 90: Blockbuster

Simboli anni 90: Blockbuster

Scoubidou

Negli anni 90 andavano moltissimo gli accessori per il telefono, tra cui questi coloratissimi fili.
Realizzare Scoubidou tra gli anni 90 e l’inizio del 2000 era un’attività diffusissima tra i ragazzi e le ragazze.

Mischiare colori ed attaccarli al proprio telefono, all’Eastpack rigorosamente pitturato.
Vi state sentendo nostalgici?

Nokia 3310

Il telefono degli anni 90. Alcuni ricorderanno la batteria infinita, altri i giochi come Space Impact e Snake.

La caratteristica che tutti, sicuramente si ricordano, è l’indistruttibilità.
Questo è il carrarmato dei simboli anni 90.

Potevi anche giocarci a calcio (supplementari compresi) e questo magico telefono funzionava ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @akbar.tua.phone (@akbar.tua.phone)

Le guide cool più recenti

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

Le feste sono alle porte, così come il black friday e l’entusiasmo è alle stelle! Siete pronti a scoprire la notizia bomba che Rosebymary ha in serbo per voi? Quando si parla di rispetto per l'ambiente, Rosebymary è sempre in prima linea, tra l'altro questo bistrot è...