In Via Brera 19, proprio di fronte alla Pinacoteca si trova un palazzo degli anni Cinquanta in abbandono da una decina d’anni. Qui in origine si trovava lo stupendo palazzo di Pio IV Medici, sontuoso palazzo rinascimentale distrutto dalle bombe del 1943. Il gemello al fianco, Brera 21, realizzato nel 52 da Paolo Chiolini, venne riqualificato nel 2012.
Per circa dieci anni il palazzo di Brera 19 è rimasto congelato nell’abbandono, ogni tanto qualche barlume di movimento nel cantiere, doveva diventare un W hotel a partire dal 2008, ma poi nulla, i lavori si arenarono anche per le traversie finanziarie del gruppo. Finalmente pare esserci una svolta epocale, anche nell’ambito stesso del panorama milanese, infatti è annuncio recente che la catena Soho House aprirà un club esclusivo proprio nel palazzo abbandonato.
Già presente in diciotto città del mondo, con 65 mila soci e altrettanti in lista d’attesa, il gruppo londinese non aveva mai considerato di espandersi nelle città italiane, le mete previste erano altre, ad esempio: Mumbai, Los Angeles e Hong Kong. Ma in questi anni Milano è riuscita a diventare uno dei “The place to be” (posto dove bisogna esserci), meta di turisti più che mai e naturalmente sempre più città del jet-set, così i manager di Soho House hanno iniziato a valutare possibili sedi sotto la Madonnina, e in subordine a Roma. La scelta è ricaduta su Milano.