Beppe Sala è stato da Spazio Alda Merini per un importante evento.
Continuate a leggere per saperne di più.
Spazio Alda Merini: per Sala è un luogo affascinante
Ieri, mercoledì 25 gennaio, il sindaco di Milano Beppe Sala è stato in visita da Spazio Alda Merini, importantissima casa museo dedicata alla poetessa dei Navigli.
Lo spazio, vera e propria istituzione culturale per la nostra città, si occupa delle più diverse iniziative.
Dalle reading di poesie, alle visite guidate delle mostre fino alle meravigliose visite in versi, in cui preparatissime performers incantano il pubblico con la magia della poesia e quella della musica.
Tuttavia, questo irriverente e ammaliante centro culturale è ancora troppo poco conosciuto.
Per tale motivo, la direzione artistica ha deciso di organizzare un evento con l’obiettivo di dare maggiore visibilità allo spazio.
Con grande piacere, siamo stati invitati anche noi di Cool in Milan, che abbiamo potuto assistere al discorso del primo cittadino:
“Avrei voluto conoscere Alda Merini, ma non ci sono sono riuscito.
É rimasta nel cuore dei milanesi ma non solo.
Dobbiamo fare qualcosa di più per fare conoscere questo posto, ed è il motivo vero per cui sono qua. Certamente con delle indicazioni e dei cartelli, ma bisogna lavorare al meglio anche sullo storytelling e sul digitale, perché qui di fascino ce n’è tanto.
La mia promessa è di cecare di fare qualcosa da questo punto di vista”

Com’è andato l’evento
Durante il pomeriggio trascorso accanto al sindaco, abbiamo avuto l’onore di assistere all’anteprima della performance ‘Alda Merini ad alta voce’, con la lettura di poesie e canzoni.
Ricordiamo a chiunque abbia il desiderio di conoscere meglio lo Spazio Alda Merini, che fino al 29 gennaio è possibile visitare la mostra “Dario Fo, Il Maestro dei Pennelli”, che comprende dipinti, bozzetti di scena e disegni realizzati da Dario Fo.
All’evento ci hanno accolto la regista e drammaturga Donatella Massimilla, la performer Gilberta Crispino e alcune attrici ex detenute del Cetec Dentro/Fuori San Vittore, mentre Delphine Caron ha ammaliato i presenti con una poesia interpretata in LIS.
Voi ci siete mai stati?
Trovate questo meraviglioso centro culturale in Via Magolfa, 30.