Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Stop mascherine all’aperto dal 15 luglio
Martina
17 Giugno 2021

Mascherine, stop l’obbligo all’aperto dal 15 luglio.

Come lo scorso anno, ai tempi del governo di Giuseppe Conte, il tema dello stato di emergenza divide i partiti tra chi ha fretta di correre verso la piena libertà e chi invoca prudenza.
Matteo Salvini e Roberto Speranza si ritrovano dalla stessa parte, ovvero di non rinnovare lo strumento giuridico utilizzato da Palazzo Chigi per gestire la pandemia.  

Mario Draghi, sembra però essere orientato a rinnovare di qualche mese lo stato di emergenza. Ma è ancora tutto da decidere.

Al momento il premier Draghi frena la corsa verso il “liberi tutti”:

“Serve ancora prudenza, perché è vero che stiamo uscendo dalla pandemia, ma purtroppo non ne siamo ancora fuori”.

A Palazzo Chigi molti pensano che Draghi, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, cancellerà l’obbligo di mascherina all’aperto dal 15 luglio:
un grande segnale di ritorno alla normalità.

La Francia, infatti, eliminerà l’obbligo della mascherina proprio oggi ed accadrà lo stesso in Spagna, così come in Germania.

Un’ipotesi ritenuta realistica anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza, da sempre tra i più rigoristi del governo.

Il commento del sottosegretario della Salute

Il sottosegretario della Salute, Pierpaolo Sileri, ha ricordato che la mascherina dovrà essere in ogni caso portata con sè sempre:

“Sarà come con gli occhiali da vista per leggere da vicino che si portano sempre in tasca”.

Tutti gli studi ci dicono che in una situazione epidemiologica sotto controllo come in Italia la possibilità di contagio all’aperto con la metà della popolazione vaccinata almeno con la prima dose è quasi nulla.
Ma non dobbiamo dimenticare che la mascherina resterà un accessorio da portare sempre con noi perché in determinate situazioni, in fila dal gelataio o allo stadio, per non correre rischi dovremo essere pronti a indossarla”.

Green pass

Oggi, invece, Draghi firmerà il Dpcm che darà il via libera al green pass: lo strumento normativo che fornirà la certificazione verde a chi è stato vaccinato, è guarito dal Covid o si è sottoposto a un tampone risultato negativo.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...