Studiare all’estero è sicuramente un’avventura che ti cambia la vita e l’opportunità ha acquistato sempre più popolarità tra gli studenti di tutto il mondo.
Dal punto di vista linguistico una svolta, ma anche la crescita personale e culturale sono notevoli.
Quando un periodo all’estero finisce, si torna sempre con una prospettiva nuova, ci si arricchisce grazie alle esperienze che vanno ben oltre i libri di scuola.
PERCHÉ FA BENE STUDIARE ALL’ESTERO
Non c’è nulla di paragonabile al fatto di svegliarsi la mattina in una città tutta da scoprire, nuovi amici e sfide giornaliere che vanno affrontate.
Fare questa esperienza da soli, al di fuori della famiglia, rafforza l’autostima e la fiducia in se stessi.
Vivere in un altro Paese significa affrontare situazioni del tutto nuove, lontano dal supporto repentino della propria famiglia.
Tutto ciò fa in modo che si sviluppi più maturità e capacità di adattamento.
Uno dei più grandi benefici dello studio all’estero è sicuramente l’opportunità di immergersi in una nuova cultura scoprendo usanze, tradizioni e stili di vita differenti.
Coloro che hanno studiato all’estero, sono delle persone flessibili, intraprendenti e capaci di adattarsi a nuove situazioni. Le università e i datori di lavoro apprezzano molto il valore di queste esperienze.
Studiare all’estero però è anche saper gestire quei momenti di malinconia e di solitudine.
Può succedere che possa mancar casa, o che il nuovo sistema scolastico abbia un regolamento completamente diverso da quello a cui si è sempre stati abituati.
L’EVENTO WEP A MILANO
WEP è un’organizzazione internazionale nata nel 1988 da tre ex “exchange students” per promuovere scambi culturali e linguistici e ha sempre mantenuto standard alti per la qualità e la trasparenza nei costi.
È presente in vari paesi tra cui anche l’Italia e uno dei valori più importanti all’interno proprio è la diversità come fonte di crescita personale.
Al momento WEP sta organizzando gli High School Days, ossia eventi dove le persone interessate possono incontrare rappresentanti di scuole internazionali.
All’evento potrete scoprire anche le destinazioni disponibili e ascoltare le esperienze di studenti che hanno già studiato all’estero.
Tutto ciò offre anche orientamento e approfondimenti culturali e può tornare utile sia agli studenti che agli insegnanti.
L’evento è gratuito e si terrà presso Cariplo Factory a Milano il 4 e 5 ottobre.