TikTok Italia blocca gli under 13
Il Garante della Privacy ha comunicato che dal 9 febbraio, TikTok chiederà agli utenti italiani di indicare nuovamente la propria data di nascita e rimuoverà gli account dei minori di 13 anni.
Il social implicherà misure per vietare l’accesso agli utenti minori di 13 anni e valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età.
All’interno dell’app è stata introdotta la possibilità di segnalare, attraverso un pulsante, gli utenti che sembrano avere meno di 13 anni. Oltre a ciò, nei banner appariranno link con informazioni sugli strumenti di sicurezza ed indicazioni per modificare il profilo da “pubblico” a “privato”.
La piattaforma di video sharing si impegna, inoltre, ad aumentare il numero dei moderatori di lingua italiana dei contenuti presenti.
Priorità di TikTok: la sicurezza della community
In riferimento all’accordo raggiunto, l’Head of Child Safety di TikTok Europa, ha riferito che la sicurezza delle persone che fanno parte della community TikTok è la loro priorità assoluta.
“Quando si parla di proteggere i nostri utenti, specialmente quelli più giovani, non esiste un traguardo finale e, di conseguenza, il nostro lavoro in questo ambito non si fermerà. Ecco perché continuiamo a investire nelle persone, nei processi e nelle tecnologie che aiutano a mantenere la nostra comunità uno spazio sicuro per un’espressione positiva e creativa”

Campagna informativa in collaborazione con Telefono Azzurro
Oggi, è stata lanciata la campagna informativa, in collaborazione con Telefono Azzurro, per sensibilizzare i genitori volta a rafforzare l’azione di tutela verso gli utenti minorenni.
La campagna sarà distribuita in vari canali: all’interno dell’app ed in altri media per aumentare la consapevolezza ed educare all’utilizzo degli strumenti.
Altri social network
Gli addetti ai lavori stanno provvedendo a verificare i sistemi di sicurezza delle altre piattaforme social, in caso non si dimostrassero efficaci, questi provvedimenti verranno proposti anche per gli altri social: in primo luogo Facebook e Instagram.
Fonte: Ansa