Che sia per un pranzo veloce o per una merenda ricca e gustosa, Milano offre posti di ogni genere. Noi di Cool in Milan ci siamo messi all’opera per trovare qualche toasteria a Milano. Scopriamo insieme quali sono!
Toasteria Milano
Toasterie a Milano: la nostra selezione
Toasteria italiana
Una delle toasterie più buone del centro di Milano, che dispone di differenti punti vendita. Offre un menù super ricco composto da toast, ma anche insalate molto gustose. La scelta è davvero difficile: ingredienti di prima qualità, panini belli pieni e centrifughe. Ogni toast viene servito bello caldo su un tagliere di legno. In aggiunta, vi è anche la possibilità di fare un gustoso brunch, come previsto da menù. Toasteria italiana vi aspetta in:
- Corso San Gottardo 34
- Piazza Argentina 1
- Via Lomellina 14
- Via Cassinari 17
Visualizza questo post su Instagram
Capatoast
A differenza della toasteria citata qui sopra, Capatoast offre più un servizio di take-away, quindi, non sono presenti numerose sedute o tavoli. Tuttavia, le numerose varianti disponibili in questa toasteria sono pazzesche e i toast sono veramente di modeste dimensioni ma comunque restano leggeri da mangiare. Anche in questo caso, oltre al toast che fa da protagonista, il menù offre la possibilità di consumare delle bowl o delle gustose insalate. Capatoast offre anche una soluzione molto conveniente di menù (la combomenù) formato da toast, patatine fritte e bibita analcolica. Capatoast vi aspetta in 4 punti vendita sparsi per Milano:
- Piazza Argentina 4
- Viale Sarca, angolo Via Chiese (Bicocca Village)
- Via Luraghi 11 (centro commerciale il Centro)
- Ex Via Giuseppe Garibaldi (centro commerciale Carrefour Limbiate)
Visualizza questo post su Instagram
Fancy Toast
Attraverso Fancy Toast ci si trasferisce con un boccone direttamente in California. Il locale è molto caratteristico e particolare, unico nel suo genere. Qui il toast non è il solito di sempre, ma l’elemento che contraddistingue questa toasteria dalle altre è l’utilizzo di una sola fetta di pane molto alta, che fa da base ad una serie di numerosi ingredienti sani e coloratissimi. Le varianti sono davvero tante: è possibile gustare toast sia dolci che salati, e da qualche mese è possibile anche gustare un sostanzioso brunch domenicale.
Fancy Toast vi aspetta in Piazza della Trivulziana 5.
Visualizza questo post su Instagram
Mi casa toasteria
Si definiscono la prima toasteria a Milano, offre un menù vastissimo di opzioni. Oltre ai toast in mille varianti, il menù propone anche antipasti, primi piatti, contorni, insalate e zuppe. Da Mi Casa Toasteria si percepisce a tutti gli effetti un senso di casa e di famiglia. La loro cucina è sempre disponibile a variazione, proponendo anche versioni senza glutine e vegane, in modo da accontentare proprio tutti. Mi Casa Toasteria dispone di due punti vendita a Milano:
- Piazzale Governo Provvisorio, 5.
- Via Leone Tolstoi, 1.
Visualizza questo post su Instagram
Toastamore
Toastamore è una linea in franchising che nasce nel 2015 grazie a due imprenditori esperti nel mondo della ristorazione. La location è caratterizzata da un arredamento moderno e accattivante ed offre, di base, 40 tipi di toast 18×18, più i king size a due piani. Oltre alle numerose varianti di toast, anche qui vi è la possibilità di optare per una gustosa insalatona e di consultare le golose opzioni “bakery”. Il franchising ToastAmore permette anche a chi non ha esperienza nel settore di aprire una toasteria con facilità, avendo sempre il completo supporto della casa madre. Elemento distintivo di questa caratteristica? La possibilità che viene lasciata a chi lo apre di personalizzare il proprio punto.
A Milano, Toastamore dispone di diversi punti vendita:
- Piazza Duca D’Aosta
- Via Vitruvio
- Via Marghera
- Viale Bligny
- Porta Vittoria
Visualizza questo post su Instagram