Torna in questi giorni a Milano la camminata non competitiva chiamata Walking Day.
Sono previsti due percorsi e potranno partecipare anche i bambini.
Quand’è la competizione e dove si svolge?
Scoprilo proseguendo nella lettura dell’articolo.
Walking Day a Milano: la nuova edizione
Torna questo weekend, domenica 23 ottobre, la camminata non competitiva che coinvolge gli adulti, ma anche i più piccoli.
La manifestazione sportiva non competitiva vuole portare il messaggio di tenersi in forma, qualsiasi sia l’età del partecipante.
Una buona passeggiata a piedi in una gara non competitiva è un ottimo modo per andare incontro ad un mondo sostenibile, sempre con un occhio sul futuro.
Lo scopo principale della manifestazione è ricordare a tutti quanto sia importante tenere a mente la propria salute, che sia fisica o mentale.
Questa iniziativa sta ottenendo buoni riscontri per quanto riguarda anche altre città della nostra penisola, segno che il tema è sostenuto da molte persone.
Dove si tiene la gara a Milano
La Walking Day prevista per domenica 23 ottobre inizia alle ore 10 dall’Arco della Pace e prosegue per due percorsi: uno di 5 e l’altro di 10 km, il tutto proseguendo intorno le zone di Parco Sempione.
Il villaggio dell’evento è allestito già dalle 8 del mattino e rimane aperto fino alle 9.30 per consegnare a tutti i partecipanti le pettorine da gara.
Come iscriversi e partecipare alla Walking Day a Milano
Innanzitutto, possono partecipare persone di tutte le età ed i prezzi sono differenti per adulti e bambini.
Il biglietto per gli adulti – sopra ai 14 anni– costa 12 euro, quello dei bambini invece 5.
Ai partecipanti vengono assegnati pettorine, t-shirt e pacco ristoro.
Per iscriversi alla Walking Day di Milano basta accedere alla sezione dedicata del sito.
E tu, conoscevi già la Walking Day di Milano?
Non perdere l’occasione per un’esperienza nuova in compagnia!