Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Un grattacielo spettacolare nello skyline di Porta Nuova a Milano.
Pasquale Marcone
28 Gennaio 2019

 

Il quartiere milanese di Porta Nuova ospiterà il Nido verticale, la nuova torre della compagnia assicurativa UnipolSai realizzata da Mario Cucinella.

Dopo il Bosco verticale, il complesso ideato dall’architetto Stefano Boeri che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, anche il Nido verticale, la torre che sta per diventare la sede del gruppo di assicurazioni UnipolSai a Milano, è sulla strada giusta per ottenere riconoscimenti per sostenibilità e bellezza.

Ad aggiudicarsi l’appalto di questo progetto maestoso è stato lo studio Mario Cucinella Architects.

Le caratteristiche del Nido verticale

Il grattacielo raggiunge un’altezza di 125 metri secondo il progetto e occupa un’area di 3.300 metri quadrati. I materiali usati sono legno, metallo e vetro. A essere di legno sono i pilastri curvilinei che, secondo il progetto, si incontrano a un certo punto formando un nido verticale dalla struttura romboidale sulle pareti, che dà il nome all’intero complesso.

L’ingresso del palazzo dà sulla piazza pedonale e sotto la notevole vela rivestita di vetro si trova l’atrio. Lo spazio interno ospita terrazzamenti di forma ellittica di dimensioni diverse che si affacciano su un lato del grattacielo. Questi ospiteranno uffici, ma anche aree comuni e piccoli giardini d’inverno. Dal basso sembrerà di ammirare una foresta bianca per via dei pilastri di legno curvilinei che circondano la struttura. Varcata la soglia d’ingresso si può accedere a un auditorium e a un bar. A partire dal primo piano sono previsti gli uffici che possono ospitare circa duemila persone, sale riunioni a disposizione dei vertici italiani delle assicurazioni.

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...