EgoAirways Un nuovo modo di “volare”
EgoAirways
In piena pandemia, mentre la domanda di voli crolla di circa il 70% (secondo gli ultimi dati Iata) in Italia è pronta a partire una nuova compagnia aerea che scommette tutto sul futuro: si tratta di EgoAirways, vettore nato in Romagna, che ha appena messo in vendita i primi voli, attivi dal 28 marzo 2021.
UNA NOVITA’ ASSOLUTA
Ciò che distingue EgoAirways dal resto della concorrenza è:
- L’ITINERARIO DI VIAGGIO: La compagnia aerea ha come strategia atterrare in piccoli aeroporti, per portare i viaggiatori in località “difficili da raggiungere”, ma in completa comodità e con comfort su misura. EgoAirways, infatti, collegherà tra loro Forlì, Firenze, Catania, Parma, Bari e Lamezia Terme. Dal 4 giugno, Cagliari, Bergamo e Roma. Tra gli obbiettivi, un base a Milano Malpensa per operare in codesharing con altre compagnie e espandersi verso località di vacanza e di business all’estero, come i Paesi dell’est europeo, e quelli dell’aerea mediterranea, con Spagna e Grecia in testa.
- IL SERVIZIO TAILOR MADE: E’ il viaggiatore a decidere come viaggiare e quindi anche quanto spendere. Si parte dalla scelta del posto, più o meno spazioso, con due opzioni: le tariffe Just Go a 48,90 euro, e le Private da 98,90 euro. Entrambe, al momento della prenotazione, si possono personalizzare con una vasta scelta di servizi. Tra questi, l’imbarco prioritario, la consegna del proprio trolley sottobordo, un’auto privata per raggiungere l’hotel, menù su misura (veg o iperproteici).
UNA COMPAGNIA GREEN
Alla base dei valori aziendali di EgoAirways, esiste decisamente il rispetto per l’ambiente. Infatti, su tutti i voli della compagnia, gli imballaggi saranno plastic free e si farà la raccolta differenziata. La compagnia, inoltre, ha in cantiere un progetto di investimento in energie rinnovabili per azzerare le emissioni.
Fonte: Vanityfair.