Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Università: aumentano le iscrizioni negli atenei milanesi
Luca Sesini
16 Febbraio 2022

Nonostante il contesto pandemico abbia portato le università a restare chiuse per gran parte dell’anno accademico, le università di Milano contano sempre iscritti, mentre a livello nazionale le iscrizioni calano.

Secondo l’ultima indagine del Miur, c’è un calo delle iscrizioni ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico tra il 2 e il 7 per cento, mentre a Milano le immatricolazioni tengono o crescono. Un caso particolare lo si è visto con l’Università Statale di Milano, che è costretta a chiudere il corso di mediazione linguistica poiché vi sono troppi iscritti. Il motivo è che aveva avuto troppo successo recentemente, complice anche l’eliminazione del numero chiuso.

Materie STEM

Bisogna anche aggiungere che il successo delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) si sta facendo sentire. Effettivamente, è presente un elevato aumento di presenza femminile che si avvicina ad ambiti come ingegneria, informatica, o addirittura intelligenza artificiale (corso di laurea triennale lanciato da Statale, Bicocca e Università di Pavia, dove le studentesse sono un terzo degli iscritti).

L’ateneo che ha subito la crescita di immatricolazioni più rapida è quella di Bicocca (7%); ovviamente, il successo delle immatricolazioni milanesi è sicuramente dovuto al fatto che al giorno d’oggi il tasso di occupazione diventa un fattore sempre più importante da considerare quando si sceglie la propria sede universitaria. Milano, dal punto di vista occupazionale, non delude le aspettative dato che nella capitale economica d’Italia è più semplice trovare lavoro.

Milano città universitaria

Bisogna considerare che questo successo di immatricolazioni non debba essere attribuito solo agli atenei privati ma anche a quelli pubblici. Proprio per questo motivo, possiamo dire che Milano è ormai città universitaria, proprio perché è bella da vivere e offre a chiunque la possibilità di farne parte.

Università Milano

Università Milano

Tuttavia, l’unico dato negativo ma comprensibile arriva da oltre confine. Sembrerebbe, infatti, che sia presente un calo delle iscrizioni da parte di studenti stranieri, dato che da oltre 3 anni sono appena il 5% delle nuove matricole. Colpa che si può attribuire solo al contesto pandemico che stiamo vivendo, ma ci auguriamo che presto Milano riesca ad accogliere nuovamente studenti che provengono da qualsiasi parte.

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...